formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
7 Mar 2022 [16:07]

G-Drive Racing si ritira dal WEC
In dubbio anche la presenza nella ELMS

Michele Montesano

G-Drive Racing ha confermato ufficialmente il suo ritiro dal FIA WEC. La squadra russa, che in precedenza aveva annunciato Daniil Kvyat, René Binder e James Allen alla guida dell’Oreca LMP2, non prenderà parte al Mondiale Endurance 2022. Tale decisione è stata presa in risposta ai provvedimenti imposti dalla FIA. Infatti, in seguito all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, il Consiglio della Federazione Internazionale dell’Automobile ha deliberato che piloti e team, di nazionalità russa e bielorussa, non potranno correre sotto le insegne dei loro paesi.

Le immediate dichiarazioni di Roman Rusinov, patron e pilota del G-Drive, non hanno lasciato grandi margini d’interpretazione. Nella giornata di sabato, il russo si è espresso in maniera avversa sui provvedimenti presi dalla FIA definendoli “condizioni discriminatorie”. Pertanto Rusinov, a costo di non disputare gare a livello internazionale per quest’anno, ha preferito non sottoscrivere il suddetto documento. A ruota anche Kvyat ha affermato di non essere disposto a correre con una bandiera neutrale come richiesto dalla FIA.

Con una nota ufficiale, anche il G-Drive Racing ha preso la medesima decisione: quella di non prendere parte alla 1000 Miglia di Sebring e alle restanti gare del WEC. La compagine russa ha inoltre fatto sapere che si concentrerà sui campionati nazionali. In dubbio quindi anche la partecipazione nella ELMS. La squadra aveva annunciato la presenza di due Oreca 07 LMP2: una per l’equipaggio composto da Allen, John Falb ed Alex Peroni e l’altra per lo stesso Rusinov in coppia con Sophia Flörsch e un ulteriore pilota da definire. Sempre restando nell’ambito della ELMS, il team Eurointernational aveva recentemente stipulato una partnership con i russi marchiando la Ligier LMP3, della coppia Glenn Van Berlo ed Evgeny Kireev, proprio con i colori del G-Drive.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA