indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
10 Mar 2022 [11:04]

Futuro incerto per l’Audi LMDh
Programma sospeso in favore della F1?

Michele Montesano

Non arrivano notizie rassicuranti per quanto riguarda il programma Audi LMDh nel WEC. Infatti, secondo SportsCar365.com, il costruttore tedesco pare abbia congelato lo sviluppo del suo prototipo. Seppure la decisione non sia ancora ufficiale, è lecito pensare che tale scelta sia stata presa in favore di un ingresso come motorista in Formula 1 (verosimilmente nel 2026 con l'arrivo dei nuovi regolamenti). Inoltre, a incidere su tale decisione, sarà stato anche l’incremento di budget richiesto dalla RS Q e-tron, la vettura realizzata per la Dakar.

Nonostante diverse dichiarazioni in cui Audi confermava il corretto prosieguo dello sviluppo della LMDh, il programma procedeva a rilento rispetto a quello targato Porsche. Infatti i due prototipi hanno avuto una gestazione quasi parallela nascendo entrambi sulla base del telaio Multimatic. Tuttavia se la vettura di Zuffenhausen è già scesa in pista in diverse occasioni per collaudi e test, quella dei Quattro Anelli pare non abbia effettuato nemmeno lo shakedown. Stando sempre alle fonti, la decisione di sospendere il programma Audi LMDh è arrivato proprio all’inizio di questa settimana.

Non è detto però che gli sforzi Audi vadano persi, anzi il progetto potrebbe essere trasferito in Lamborghini. Da tempo il costruttore di Sant’Agata Bolognese punta ad entrare nella classe al vertice dell’Endurance, ora in un solo colpo potrebbe competere sia nel WEC che in IMSA. Il travaso di tecnologie nel gruppo Volkswagen sarebbe più che possibile, con la casa emiliana che potrebbe debuttare nel Mondiale Endurance verosimilmente già nel 2014.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA