formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
2 Gen 2019 [13:36]

G-Drive conferma Vergne
Con Rusinov anche a Le Mans

Massimo Costa

Lo scorso 28 dicembre, il team G-Drive ha annunciato la conferma di Jean-Eric Vergne per la stagione endurance 2019. Campioni 2018 della European Le Mans Series con Andrea Pizzitola e Roman Rusinov (Vergne ha dovuto saltare un appuntamento per la concomitanza con la Formula E perdendo così punti decisivi), la compagine russa ha deciso di non farsi sfuggire l'ex pilota F1 campione in carica della Formula E. L'avvenuto accordo è stato stipulato a Roma, come conferma su Facebook la stessa G-Drive, in presenza di Aleksandr Vladimirovich Krylov, patron di Gazpromneft-Tyumen. Il programma 2019 vedrà la partecipazione di G-Drive nuovamente nella ELMS e alla 24 Ore di Le Mans. Confermato anche Rusinov, il terzo pilota non sarà Pizzitola, salito a Gold nella classificazione FIA.
Cetilar