F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
8 Mag 2008 [12:32]

GB - A Donington vincono Adriano Buzaid e Dean Stoneman

Lo scorso weekend si è disputata a Donington la terza prova del campionato britannico di F.Renault. Le due gare sono state vinte rispettivamente da Adriano Buzaid del team Fortec e da Dean Stoneman del team Alpine. Buzaid, brasiliano 20enne al secondo anno nella categoria, ha anche ottenuto le due pole. Stoneman, 17 anni, nel 2007 ha corso nella F.Renault Barc, una sorta di categoria club.
Il campionato vede al comando Adam Christodoulou, vincitore di tre gare sulle sei fino ad ora disputate.

Nella foto, Dean Stoneman.

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Adrian Buzaid - Fortec - 16 laps 17'53"889
2 - Riki Christodoulou - Fortec - 3"683
3 - Kris Loane - Manor - 8"229
4 - Adam Christodoulou - CR - 9"637
5 - James Calado - Fortec - 10"177
6 - Oli Webb - Fortec - 11"096
7 - Scott Jenkins - CR - 14"040
8 - Joshua Scott - Apotex Scorpio - 15"849
9 - Alexander Sims - Manor - 17"889
10 - Ross Worswick - Worswick - 20"377
11 - Sho Hanawa - Apotex Scorpio - 21"386
12 - Sten Pentus - CR - 21"787
13 - Kieren Clark - Apotex Scorpio - 24"684
14 - Tom Armour - Manor - 25"341
15 - Tom Mun - Apotex Scorpio - 31"089
16 - Dean Stoneman - Alpine - 49"600
17 - Henry Surtees - Manor - 1 lap

Giro più veloce: Adriano Buzaid 1'06"176

Ritirati
Lap 1 - Ryuji Yamamoto
Lap 2 - Thomas Hylkema
Lap 2 - Jordan Oakes
Lap 14 - Fredrik Blomstedt

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Dean Stoneman - Alpine - 16 laps 18'21"870
2 - Adriano Buzaid - Fortec - 0"590
3 - Alexander Sims - Manor - 1"270
4 - Kris Loane - Manor - 6"560
5 - Adam Christodoulou - CR - 9"543
6 - Riki Christodoulou - Fortec - 10"534
7 - Henry Surtees - Manor - 13"502
8 - Ryuji Yamamoto - CR - 13"855
9 - Sten Pentus - CR - 14"984
10 - Ross Worswick - Worswick - 17"742
11 - Tom Armour - Manor - 18"495
12 - Sho Hanawa - Apotex Scorpio - 18"885
13 - Scott Jenkins - CR - 19"357
14 - James Calado - Fortec - 26"697
15 - Fredrik Blomstedt - Burdett - 30"260
16 - Kieren Clark - Apotex Scorpio - 30"438
17 - Tom Mun - Apotex Scorpio - 30"901
18 - Jordan Oakes - Eurotek - 36"895
19 - Oli Webb - Fortec - 3 laps

Giro più veloce: Alexander Sims 1'06"680

Ritirati
Lap 9 - Joshua Scott
Lap 14 - Thomas Hylkema

Il campionato
1.A.Christodoulou 169; 2.Buzaid 139; 3.R.Christodoulou 135; 4.Sims 120; 5.Loane 111; 6.Yamamoto 110; 7.Stoneman 90; 8.Webb 74; 9.Jenkins 67; 10.Scott 65.