World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
8 Mag 2008 [12:32]

GB - A Donington vincono Adriano Buzaid e Dean Stoneman

Lo scorso weekend si è disputata a Donington la terza prova del campionato britannico di F.Renault. Le due gare sono state vinte rispettivamente da Adriano Buzaid del team Fortec e da Dean Stoneman del team Alpine. Buzaid, brasiliano 20enne al secondo anno nella categoria, ha anche ottenuto le due pole. Stoneman, 17 anni, nel 2007 ha corso nella F.Renault Barc, una sorta di categoria club.
Il campionato vede al comando Adam Christodoulou, vincitore di tre gare sulle sei fino ad ora disputate.

Nella foto, Dean Stoneman.

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Adrian Buzaid - Fortec - 16 laps 17'53"889
2 - Riki Christodoulou - Fortec - 3"683
3 - Kris Loane - Manor - 8"229
4 - Adam Christodoulou - CR - 9"637
5 - James Calado - Fortec - 10"177
6 - Oli Webb - Fortec - 11"096
7 - Scott Jenkins - CR - 14"040
8 - Joshua Scott - Apotex Scorpio - 15"849
9 - Alexander Sims - Manor - 17"889
10 - Ross Worswick - Worswick - 20"377
11 - Sho Hanawa - Apotex Scorpio - 21"386
12 - Sten Pentus - CR - 21"787
13 - Kieren Clark - Apotex Scorpio - 24"684
14 - Tom Armour - Manor - 25"341
15 - Tom Mun - Apotex Scorpio - 31"089
16 - Dean Stoneman - Alpine - 49"600
17 - Henry Surtees - Manor - 1 lap

Giro più veloce: Adriano Buzaid 1'06"176

Ritirati
Lap 1 - Ryuji Yamamoto
Lap 2 - Thomas Hylkema
Lap 2 - Jordan Oakes
Lap 14 - Fredrik Blomstedt

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Dean Stoneman - Alpine - 16 laps 18'21"870
2 - Adriano Buzaid - Fortec - 0"590
3 - Alexander Sims - Manor - 1"270
4 - Kris Loane - Manor - 6"560
5 - Adam Christodoulou - CR - 9"543
6 - Riki Christodoulou - Fortec - 10"534
7 - Henry Surtees - Manor - 13"502
8 - Ryuji Yamamoto - CR - 13"855
9 - Sten Pentus - CR - 14"984
10 - Ross Worswick - Worswick - 17"742
11 - Tom Armour - Manor - 18"495
12 - Sho Hanawa - Apotex Scorpio - 18"885
13 - Scott Jenkins - CR - 19"357
14 - James Calado - Fortec - 26"697
15 - Fredrik Blomstedt - Burdett - 30"260
16 - Kieren Clark - Apotex Scorpio - 30"438
17 - Tom Mun - Apotex Scorpio - 30"901
18 - Jordan Oakes - Eurotek - 36"895
19 - Oli Webb - Fortec - 3 laps

Giro più veloce: Alexander Sims 1'06"680

Ritirati
Lap 9 - Joshua Scott
Lap 14 - Thomas Hylkema

Il campionato
1.A.Christodoulou 169; 2.Buzaid 139; 3.R.Christodoulou 135; 4.Sims 120; 5.Loane 111; 6.Yamamoto 110; 7.Stoneman 90; 8.Webb 74; 9.Jenkins 67; 10.Scott 65.