World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
28 Apr 2008 [12:16]

Svizzera - Jenzer vince con Christopher Zanella

Continua sul tracciato di Hockenheim il buono stato di forma del team Jenzer nel campionato svizzero di Formula Renault 2000, che dopo aver conquistato una pole position e la vittoria nella giornata di ieri, oggi conquista il successo nella seconda gara della stagione con Christopher Zanella, che ha anche fatto segnare il giro più veloce in pista. La festa può continuare per Jenzer, che conclude in seconda piazza la gara con la monoposto di Simon Trummer. Buona prestazione anche per Yair Godinez (CO2 Motorsport), che dopo essere partito dalla pole position ha conquistato il gradino basso del podio, confermando anche la prestazione ottenuta nella prima gara, dove arrivò secondo.

Sorridono ancora i colori italiani in Germania: il team Cram Competition con Alessandro Kouzkin e Genis Olive Juve chiude ai piedi del podio, precedendo Alberto Bassi (CO2 Motorsport), Alberto Cola (AP Motorsport). Dodicesima posizione per Mattia Bernardi (Viola Formula Racing), mentre Francesco Baroni (Dynamic Engineering) è sedicesimo. Il team LineRace Technology conquista la diciassettesima posizione con Federico Gibbin ,mentre Giacomo Barri è ventunesimo, davanti a Luigi Stanco (Stanco Motorsport), Antonio Loprieno (EmmeBi Motorsport) e Samuele Buttarelli (Cram Competition).
Si è ritirato Pietro Gandolfi (EmmeBi Motorsport), mentre Federico Duarte (TJ Emme) non ha nemmeno preso il via. In vetta alla classifica di campionato dopo le prime due gare c´è Simon Trummer, con 50 punti, secondo Yair Godinez staccato di tre lunghezze, mentre Genis Olive Juve lascia Hockenheim in terza posizione di campionato, con 36 punti.

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 27 aprile 2008

1 - Christopher Zanella - Jenzer Motorsport – in 30’45”038
2 - Simon Trummer - Jenzer Motorsport - a 0”743
3 - Yair Godinez - CO2 Motorsport - a 7”190
4 - Alessandro Kouzkin - Cram Competition - a 11”832
5 - Genis Olive Juve - Cram Competition - a 12”126
6 - Alberto Bassi – CO2 Motorsport - a 29”234
7 - Alberto Cola - AP Motorsport - a 29”234
8 - Nico Muller - Jenzer Motorsport - a 31”907
9 - Christopher Brenier - Bossy Racing - a 36”457
10 - Antonino Pellegrino - Scuderia Antonino Racing - a 38”920
11 - Thomas Amweg - Equipe Bernoise – a 39”260
12 - Mattia Bernardi - Viola Formula Racing - a 40”212
13 - Fabien Thuner – Jenzer Motorsport - a 42”134
14 - Frank Suntjens - Strock Motorsport – a 42”330
15 - Kurt Bohlen - Bohlen Motorsport - a 45”464
16 - Francesco Baroni - Dynamic Engineering – a 46”157
17 - Federico Gibbin - Linerace Technology - a 1’02”967
18 - Istvan Tukora - Bohlen Motorsport – a 1’03”808
19 - Marvin Pletz - Bohlen Motorsport - a 1'04”277
20 - Beat Wittwer - Jenzer Motorsport - a 1’05”341
21 - Giacomo Barri - Linerace Technology - a 1’09”112
22 - Luigi Stanco - Stanco Motorsport – a 1’30”665
23 - Antonio Loprieno - Emmebi Motorsport - a 1 giro
24 - Eddy Roosens - Speed Racing - a 1 giro
25 - Samuele Buttarelli - Cram Competition – a 1 giro

Ritirati
Pascal Gehring - Equipe Bernoise
Pietro Gandolfi - Emmebi Motorsport

Non Partiti
Fernando Trevisan - Bossy Racing - a 46”997
Federico Duarte - TJ Emme

Giro più veloce
Christopher Zanella - Jenzer Motorsport – 1’42”299