FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
10 Mar 2006 [17:32]

GB - Fabio Onidi brilla nei test di Snetterton

Sta emergendo in maniera prepotente Fabio Onidi nella F.Renault 2.0 britannica. Nei recenti test di Snetterton, il fresco 18enne pilota milanese (li ha compiuti giovedì 9) in arrivo dalla F.Bmw tedesca, aveva ottenuto il secondo tempo assoluto con pista bagnata concludendo poi al settimo posto finale quando l'asfalto si è asciugato. Onidi, che corre per la Fortec ed è supportato dal management di Peter Collins, ha commentato: "Questa pista mi piace in maniera particolare. La macchina è sempre stata molto competitiva fin da quando l'ho presa in mano e sto migliorando il feeling di volta in volta. Purtroppo nel pomeriggio a causa del traffico non ho potuto fare meglio del settimo tempo quando la pista andava asciugandosi. Penso di avere svolto comunque un ottimo lavoro, direi più di quel che mi aspettavo".
Alla fine dei due giorni di test, il primo tempo è andato a James Sutton in 1'07"957 davanti a Patrick Hogan e Sam Bird.

I migliori tempi, 8-9 marzo 2006

1 - James Sutton - Fortec - 1'07"957
2 - Patrick Hogan - AKA - 1'08"078
3 - Sam Bird - Fortec - 1'08"106
4 - Valle Makela - Nexa - 1'08"336
5 - Cheng Cong Fu - Manor - 1'08"543
6 - Richard Keen - Position 1 - 1'08"615
7 - Fabio Onidi - Fortec - 1'08"697
8 - Markus Niemela - Burdett - 1'08"885
9 - Peter Rees - AKA - 1'08"886
10 - Jeremy Metcalfe - AKA - 1'08"934
11 - Sebastian Hohenthal - Fortec - 1'09"142
12 - Stian Sorlie - Burdett - 1'10"699
13 - Daniel Roos - Nexa - 1'11"124
14 - Joao Vasconcelos - Manor - 1'11"654
15 - Matt Russell - Russell - 1'11"892
16 - Franck Mailleux - Manor - 1'11"896
17 - Duncan Tappy - Jamun - 1'13"459
18 - Alex Williams - Robertshaw - 1'14"874
19 - Armaan Ebrahim - Position 1 - 1'15"005
20 - Henry O'Friel - Falcon - 1'15"613
2