Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
6 Ott 2009 [11:32]

GB - Smith e Manor campioni inglesi 2009

Dean Smith è riuscito a vincere il campionato inglese della F.Renault. Nell'ultima prova che si è svolta lo scorso weekend sul circuito di Brands Hatch, Smith ha condotto la monoposto del team Manor al primo e al terzo posto nelle due gare in programma. L'esperto pilota britannico si è messo in tasca il titolo al termine di gara 1, vinta con autorità dopo essere partito dalla pole, acquisita per la penalizzazione al suo rivale principale James Calado. Smith chiude la stagione con un totale di sette vittorie, cinque secondi posti, tre terzi, sette pole e sei giri veloci in gara. Smith ha avuto rivali di alto livello come James Calado e Oli Webb.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 4 ottobre 2009

1 - Dean Smith - Manor - 15 giri 21'04"346
2 - Oli Webb - Fortec - 0"805
3 - Jesse Krohn - Burdett - 1"948
4 - Lewis Williamson - CRS - 7"564
5 - Euan Hankey - CRS - 8"242
6 - Harry Tincknell - CRS - 9"967
7 - Dean Stoneman - Alpine - 10"419
8 - James Calado - Fortec - 10"696
9 - Tama's Pal Kiss - Hitech - 21"899
10 - Nick Yelloly - Hitech - 22"018

Giro più veloce: Oli Webb 1'23"475

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 4 ottobre 2009

1 - James Calado - Fortec - 15 giri 21'03"833
2 - Lewis Williamson - CRS - 3"914
3 - Dean Smith - Manor - 4"267
4 - Dean Stoneman - Alpine - 11"455
5 - Jesse Krohn - Burdett - 11"782
6 - Jordan Oakes - Hitech - 12"369
7 - Joshua Scott - CRS - 16"560
8 - Euan Hankey - CRS - 17"933
9 - Oli Webb - Fortec - 21"397
10 - Harry Tinknell - CRS - 23"592

Giro più veloce: James Calado 1'23"139