indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
21 Giu 2006 [1:09]

GB - nella pioggia di Knockhill, Onidi si difende

Clima tipicamente inglese a Knockhill per la quinta prova del campionato di F.Renault britannico. Le due corse sono state vinte da Sebastian Hohenthal e Sam Bird, ma il nostro Fabio Onidi si è messo in luce conquistando un ottimo posto in gara 1 e il quinto in gara 2, fermata in anticipo per le pessime condizioni atmosferiche e gli incidenti che si stavano verificando. Con i punti ottenuti, 34, il milanese (che in questi giorni sosterrà gli esami scolastici della maturità), balza al 14° posto in classifica generale con un totale di 62 punti.
Le pole sono state ottenute da Hohenthal (48"177) e Bird (48"345) mentre Onidi aveva segnato il 10° tempo (48"763) e il 5° (48"523).
Patrick Hogan rimane il leader del campionato; l'irlandese di Dublino ha aumentato il vantaggio approfittando del difficile weekend di Jeremy Metcalfe, che dal secondo è sceso al quarto posto.

Nella foto, la partenza di gara 1 con Hohenthal davanti.

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Sebastian Hohenthal - Fortec - 12 giri in 15'29"104
2 - James Sutton - Fortec - a 3"826
3 - Markus Niemela - Burdett - a 4"155
4 - Valle Makela - Manor - a 6"441
5 - Patrick Hogan - AKA - a 6"658
6 - Cheng Cong Fu - Manor - a 6"794
7 - Daniel Roos - Nexa - a 7"989
8 - Fabio Onidi - Fortec - a 8"328
9 - Peter Rees - AKA - a 9"221
10 - Sam Bird - Fortec - a 9"464

Giro più veloce: Sebastian Hohenthal in 53"965

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Sam Bird - Fortec - 7 giri in 6'25"697
2 - Cheng Cong Fu - Manor - a 4"846
3 - Patrick Hogan - AKA - a 7"073
4 - Will Bratt - Scorpio - a 8"806
5 - Fabio Onidi - Fortec - a 9"703
6 - David Epton - Scorpio - a 12"879
7 - Dean Smith - Coles - a 15"363
8 - Stian Sorlie - Burdett - a 16"713
9 - Valle Makela - Manor - a 19"303
10 - Jeremy Metcalfe - AKA - a 20"255

Giro più veloce: Sebastian Hohenthal in 53"559

Il campionato
1.Hogan punti 196; 2.Hohenthal 162; 3.Sutton 149; 4.Metcalfe 142; 5.Cong Fu 141; 6.Bird 131; 7.Bratt 121; 8.Makela 113; 9.Keen 103; 10.Niemela 98.