indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
9 Mag 2018 [12:36]

GDL a Le Castellet da leader
nella Porsche Carrera Cup Italia

Unica trasferta estera questo weekend per la Carrera Cup Italia, che a distanza di sole due settimane dal round inaugurale di Imola si appresta a tornare in pista per il secondo dei sette doppi appuntamenti della stagione che si disputerà sui 5.861 metri del circuito francese del Paul Ricard. E in Francia la GDL Racing ci arriva due volte da leader. Innanzitutto con Bashar Mardini, pilota degli Emirati Arabi quest'anno al suo debutto nel monomarca riservato alle veloci Porsche 911 Gt3 Cup, che sul tracciato del Santerno ha messo subito tutti in riga nella Michelin Cup centrando la vittoria in entrambe le gare dopo essere risultato il più veloce anche alla conclusione delle due sessioni cronometrate del sabato.

A Imola in Gara 1 Mardini ha concluso inoltre quinto assoluto, ed è da evidenziare il fatto che al via c'erano ben 25 vetture. Partito in prima fila in Gara 2 per l'inversione della griglia, domenica ha centrato un ottavo posto ed il primo sempre nella sua classe.
Mardini giunge al Paul Ricard con sei lunghezze di vantaggio sul secondo e la determinazione a fare nuovamente bene. Discorso simile per il pilota e team manager Gianluca De Lorenzi, che sempre a Imola ha fatto il suo rientro nel campionato su una vettura in configurazione 2017 centrando due primi posti nella Silver e confermandosi anche in questo caso in testa alla classifica di categoria.
gdlracingTatuus