FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
9 Mag 2018 [12:36]

GDL a Le Castellet da leader
nella Porsche Carrera Cup Italia

Unica trasferta estera questo weekend per la Carrera Cup Italia, che a distanza di sole due settimane dal round inaugurale di Imola si appresta a tornare in pista per il secondo dei sette doppi appuntamenti della stagione che si disputerà sui 5.861 metri del circuito francese del Paul Ricard. E in Francia la GDL Racing ci arriva due volte da leader. Innanzitutto con Bashar Mardini, pilota degli Emirati Arabi quest'anno al suo debutto nel monomarca riservato alle veloci Porsche 911 Gt3 Cup, che sul tracciato del Santerno ha messo subito tutti in riga nella Michelin Cup centrando la vittoria in entrambe le gare dopo essere risultato il più veloce anche alla conclusione delle due sessioni cronometrate del sabato.

A Imola in Gara 1 Mardini ha concluso inoltre quinto assoluto, ed è da evidenziare il fatto che al via c'erano ben 25 vetture. Partito in prima fila in Gara 2 per l'inversione della griglia, domenica ha centrato un ottavo posto ed il primo sempre nella sua classe.
Mardini giunge al Paul Ricard con sei lunghezze di vantaggio sul secondo e la determinazione a fare nuovamente bene. Discorso simile per il pilota e team manager Gianluca De Lorenzi, che sempre a Imola ha fatto il suo rientro nel campionato su una vettura in configurazione 2017 centrando due primi posti nella Silver e confermandosi anche in questo caso in testa alla classifica di categoria.
gdlracingTatuus