indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
8 Mar 2021 [17:09]

GP Macao 2021 il 21 novembre,
ci saranno di nuovo le Formula 3

Jacopo Rubino

La FIA ha fissato la data per la prossima Coppa del Mondo F3 a Macao, domenica 21 novembre. La conferma è arrivata dopo l'ultimo Consiglio Mondiale, in attesa dell'accordo con l'organizzatore. La mitica gara asiatica, a causa delle restrizioni provocate dall'emergenza Coronavirus, nel 2020 è invece andata in scena in tono minore con la sola presenza di squadre e piloti locali: il Gran Premio, per la prima volta dal 1983, non si è corso con monoposto di Formula 3 ma con quelle della F4 cinese, registrando la vittoria del driver di casa Charles Leong.

Per il 2021 la Federazione vuole però riportare sul Circuito da Guia le Dallara-Mecachrome dell'attuale F3 internazionale, già viste nel 2019 quando a sorpresa ha trionfato Richard Verschoor. L'edizione di due anni fa è stata caratterizzata da un bel salto velocistico, con la pole-position scesa di ben 6 secondi grazie all'aumento di potenza rispetto alle F317 usate fino al 2018, prima della "ristrutturazione" generale della categoria.

La stagione standard della Formula 3 sarà articolata su sette round con chiusura ad Austin, tappa inedita, il 23-24 ottobre. Da quel momento ci sarebbe poco meno di un mese per il trasferimento di tutto il materiale in Estremo Oriente, con la World Cup di Macao che sarà sempre un evento extracampionato.

In questi mesi si era anche parlato di riservare il Gran Premio alle Dallara 320 protagoniste in Euroformula Open e nella Super Formula Lights giapponese, a livello tecnico le vere eredi della vecchia generazione di F3. Questa soluzione, vagliata dai promoter, non ha però prevalso.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI