F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
21 Mar 2016 [13:45]

GP di Monza, è quasi ultimatum
tra realtà e fantascienza

Marco Cortesi - Photo4

Chissà in che faccende sono affaccendati Roberto Maroni e Matteo Renzi. Quelli che, sotto i riflettori dello scorso Gran Premio d’Italia, sembravano quasi voler dare a Bernie Ecclestone dei diktat sul GP a Monza. No perché viene da chiederselo: forse hanno altro di più importante o piacevole da fare. Nel frattempo, continua il tira e molla per la salvezza della gara brianzola, che è diventato ormai una corsa quasi disperata contro il tempo. Parlando al Fatto Quotidiano, Angelo Sticchi Damiani, presidente Aci Sport, ha ieri dato ormai per spacciata la pista della SIAS, spiegando ormai come le uniche speranze siano su Imola. Un messaggio forte, volutamente perentorio, lanciato a chi forse continua a tirare a campare senza affrontare i problemi.

Ovviamente, la vicenda è tutt’altro che chiusa e, a dispetto di tutte le voci, il problema è legato al puro denaro. C’è una differenza tra quanto Ecclestone vuole e quanto le istituzioni (ACI tramite il PRA) sono disposte a garantire, una grossa differenza. Le casse dell'Autodromo non è che sembrino un grande investimento al momento, e la Regione sembra essersi vaporizzata. Poi, non è un mistero, la dirigenza dell’Autodromo non riscuote grande fiducia alla corte di Mr. E. Figurarsi poi, come può avere preso uno come lui i tira e molla, le attese, e “on top of that”, l’arrivo dei politici a mo’ di avvoltoi assetati di attenzione.

Ora si tratta di capire come e se si potrà bypassare il duo Ferri-Dell’Orto, al timone dell'Autodromo, magari anche ad opera del Presidente ACI Milano Ivan Capelli, o come far quadrare i conti con una gestione "esterna". Ammesso che la situazione sia recuperabile. Certo è che Capelli, più che una figura istituzionale di riferimento, francamente appare come il passeggero di un treno impazzito, tanto più se ancora impegnato nel fare tutt’altro in RAI.

Il tutto lasciando stare la tanto sventolata “variante” al tracciato per far correre le moto che non è una proposta seria e mai si farà, sia per motivi di budget sia per le difficoltà logistiche (lavori da fare, cemento da colare, alberi da abbattere) che sembra pochi ormai si ostinino a non vedere. E si manca anche di memoria storica: se la Superbike è rimasta a Monza per anni è stato per merito e desiderio dei fratelli Flammini. Sicuramente non per quanto aveva da offrire l’impianto. E se si pensa che con un pezzo di pista nuovo la Dorna schiuda le sue porte senza chiedere fee milionari... beh quella è fantascienza.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar