F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
20 Mar 2016 [14:12]

Debutto da sogno per la Haas
Grosjean: "Come una vittoria"

Jacopo Rubino

"È come aver vinto. Questa è storia". Tagliato il traguardo, Romain Grosjean via radio ha subito esternato tutta la propria gioia per il fantastico sesto posto di Melbourne, nella gara d'esordio della Haas in Formula 1. Partito 19esimo in griglia, il francese ha sfruttato forse meglio di tutti l'interruzione causata dall'incidente fra il compagno di squadra Esteban Gutierrez e Fernando Alonso: durante lo stop ha effettuato l'unico cambio gomme che gli ha permesso di scalare il gruppo, per poi controllare agevolmente la situazione alle sue spalle fino alla fine.

"La chiave di tutto è stata la strategia. Dopo la bandiera rossa abbiamo tenuto gli stessi pneumatici fino al termine. Non è stato facile, perché non avevamo riferimenti con la mescola media, ma siamo riusciti a gestirla", ha confermato l'ex portacolori di Renault e Lotus. La Haas ha così potuto scrivere subito la sua prima impresa. Era dal 2002 che una squadra nata da zero, senza rilevarne una già esistente (come invece accaduto dopo per Red Bull e Brawn), non marcava punti all'esordio: anche allora avvenne in Australia, quando la Toyota raggiunse proprio un sesto posto insieme a Mika Salo.

"È stata una corsa incredibile, un weekend incredibile", ha sottolineato Grosjean. "Per tutti gli uomini del team, per tutto il lavoro che hanno fatto. Sin dal primo momento ho detto loro che la macchina aveva un grandissimo potenziale, ma ci serviva un bel risultato per vedere se fosse davvero così. Ci sono tanti aspetti in cui possiamo crescere, ma questo piazzamento ci dà una enorme carica".

Il responsabile della squadra Gunther Steiner ha confessato la propria sorpresa: "Il risultato ce lo meritiamo, ma dopo le qualifiche non ce lo saremmo aspettato. Abbiamo preso la decisione giusta durante la bandiera rossa, ma soprattutto eravamo competitivi contro le altre vetture. Questo forse è ancora più gratificante".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar