24 ore le mans

Le Mans – Hyperpole
Lynn nella prima fila Cadillac, Drudi in GT

Michele Montesano Alex Lynn è entrato nella storia regalando a Cadillac la sua prima pole position nella 24 Ore di Le Mans....

Leggi »
World Endurance

Svelato il calendario 2026
Confermate le 8 gare, resta Imola

Michele Montesano Come da tradizione, il venerdì della 24 Ore di Le Mans ha fatto da palcoscenico per il futuro della catego...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 4
Kubica il più rapido nella notte

Michele Montesano Neppure il tempo di rifiatare. Conclusa la combattuta Hyperpole, piloti e team sono tornati nuovamente in...

Leggi »
24 ore le mans

La Gran Bretagna si beve Le Mans
Sono 12 i piloti nella classe Hypercar

Massimo Costa - XPB ImagesFacciamo un gioco. La classe regina della 24 Ore di Le Mans è la Hypercar con i suoi splendidi Pro...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans - Libere 3
Jaminet porta la Porsche in testa

Massimo Costa - XPB ImagesSta entrando sempre più nel vivo la 24 Ore di Le Mans. L'intensa giornata di mercoledì, con du...

Leggi »
Formula E

Câmara sulla Nissan di Nato
nel doppio E-Prix di Berlino

Michele Montesano Un’occasione da cogliere al volo quella che si è materializzata dinanzi a Sergio Sette Câmara. Il brasili...

Leggi »
29 Apr 2025 [15:51]

GT Cup Europe a Portimao
FAEMS, ZRS e GDL al top

La GT Cup Europe 2025 si è aperta con una spettacolare e combattuta gara 1 a Portimão, conclusasi con la vittoria all'ultima curva di Ian Rodriguez e Luca Franca, entrambi al loro primo successo nella serie, al volante della Porsche 992 del team FAEMS, la nuova formazione creata da Fabio Pampado.

"Che gara incredibile e che finale emozionante, siamo senza parole": tanta emozione nelle parole del duo vincente, che ha battuto la vettura del team Burgers Motorsport by HWM di Laura van den Hengel e Paul Meijer, che si sono assicurati il successo in Pro-Am. Il terzo gradino del podio è andato a Pietro Armanni-Lodovico Longoni (ZRS Motorsport), anche grazie a una rimonta all'ultimo minuto.

La gioventù ha dominato la seconda corsa, con Armanni-Longoni che hanno imposto la loro Porsche dopo una prestazione impeccabile in una gara 2 segnata da un incidente multiplo alla partenza che ha costretto all'uscita della safety car. "È stato un lavoro perfetto da parte di tutti", hanno detto i ragazzi italiani euforici, che ora sono i primi in testa alla classifica provvisoria.

Hanno battuto Fran Viel Bugliotti (GDL Racing), vincitore in Am, ed è stato l'altro eroe della giornata. L'argentino è tornato alle corse internazionali dopo una lunga pausa, durante la quale ha privilegiato la sua altra passione, la musica, intraprendendo una carriera di DJ di successo come "FranBux".

Terzi assoluti si sono classificati Leandro Martins e Dieter Svepes (LMR Motorsport), secondi in Am davanti a Mello (GDL Racing). In Pro-Am, il primo successo della coppia Davide Scannicchio-Fabio Babini (Tsunami) è stato accolto con entusiasmo da tutti, con un altro tocco sudamericano grazie a Peter Ferter-Diego Nunes (LMR Motorsport), secondi davanti alla coppia belga Nico Saelens-Stienes Longin (Q1 Trackracing).

Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing