formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
7 Giu 2003 [21:10]

GT Italiano a Monza, qualifiche: 1-1 tra Ferrari 550 e Viper

Nel quinto appuntamento del Campionato Italiano GT sulla spiat di Monza sono arrivati i primi veri avversari per le Chrysler Viper GTS, e subito uno di questi ha strappato la pole: si tratta della Ferrari 550 Maranello di Christian Pescatori e Andrea Garbagnati, che, con Pescatori al volante, ha fatto sua la pole-position di Gara-1 precedendo un nugolo di Viper, prima fra tutte quella dei leader del campionato Bonaldi e Zonca, seguita da quelle si Scafuro/Guagliardo, Mastracci/Sangiuolo e di Perazzini/Baso. La vettura del Cavallino rampante è stata letteralmente irraggiungibile nelle mani di Pescatori, che ha segnato un crono di 1'48"725 infliggendo quasi tre secondi al migliore degli inseguitori. Stefano Zonca non è infatti andato oltre l'1'51"523. La muscia è però cambiata nella sessione valevole per Gara-2, dove l Viper si sono prese la rivncita con Ettore Bonaldi che ha siglato 1'50"607, tempo che gli consentirà di scattare domani dalla pole davanti alla Ferrari 550 che con Andrea Garbagnati ha ottenuto il secondo miglior tempo. Alle loro spalle le solite Viper (nell'ordine, Scafuro/Guagliardo, Baso/Perazzini, Mastracci/Sangiuolo), hanno preceduto le due Ferrari 360 Modena di Monti e Montermini (prima tra le N-GT) e di Lambertini/Bertolini. Nella prima sessione avevano invece avuto la meglio la Porsche 996 di Riccitelli e Pigoli, sesta e prima tra le N-GT.

La griglia di partenza di Gara-1

Prima fila
Pescatori/Garbagnati (Ferrari 550 Maranello) - JMB - 1'48"725
Zonca/Bonaldi (Chrysler Viper GTS) - Racing Box - 1'51"523
Seconda fila
Guagliardo/Scafuro (Chrysler Viper GTS) - 1'51"784
Mastracci/Sangiuolo (Chrysler Viper GTS) - DR - 1'52"042
Terza fila
Baso/Perazzini (Chrysler Viper GTS) - Racing Box - 1'52"177
Riccitelli/Pigoli (Porsche 996 GT3) - Ebimotors - 1'52"791 [1° N-GT]
Quarta fila
Montermini/Monti (Ferrari 360 Modena) - 1'53"955
Wolff/Valli (Porsche 996 GT3) - Autorlando - 1'54"934
Quinta fila
Sabatini/Spinelli (Porsche 911 GT2) - Autorlando - 1'55"085
Lambertini/Bertolini (Ferrari 360 Modena) - 1'55"597
Sesta fila
Kessel/Chiesa (Ferrari 360 Modena) - Loris Kessel - 1'55"607
Gabellini/Drudi (Porsche 996 GT3) - Newman Motorsport - 1'56"325
Settima fila
Jacoma/Severino (Porsche 996 GT3) - 1'56"877
Medici/Bianchini (Porsche 996 GT3) - 1'57"073
Ottava fila
Padovani/Gravino (Porsche 911 GT2) - 1'57"318
Facchetti/Tenchini (Porsche 996 GT3) - 1'57"338
Nona fila
Popolizio/Meddi (Porsche 996 GT3) - 1'59"042
Corradi/Venier (Ferrari 360 Modena) - 1'59"746
Decima fila
Poli/Meloni (Chevrolet Corvette C5) - 2'01"416
Piacentini/Sperati (Ferrari 355 GT) - 2'04"654 [1° GT2]
Undicesima fila
Morini/Strada (Chrysler Viper GTS) - 2'08"431
Ferreri/Livio (Ferrari 360 Modena) - 2'14"963

La griglia di partenza di Gara-2

Prima fila
Zonca/Bonaldi (Chrysler Viper GTS) - Racing Box - 1'50"607
Pescatori/Garbagnati (Ferrari 550 Maranello) - JMB - 1'52"114
Seconda fila
Guagliardo/Scafuro (Chrysler Viper GTS) - 1'52"512
Baso/Perazzini (Chrysler Viper GTS) - Racing Box - 1'52"910
Terza fila
Mastracci/Sangiuolo (Chrysler Viper GTS) - DR - 1'53"738
Montermini/Monti (Ferrari 360 Modena) - 1'53"925 [1° N-GT]
Quarta fila
Lambertini/Bertolini (Ferrari 360 Modena) - 1'54"747
Wolff/Valli (Porsche 996 GT3) - Autorlando - 1'55"068
Quinta fila
Riccitelli/Pigoli (Porsche 996 GT3) - Ebimotors - 1'55"239
Gabellini/Drudi (Porsche 996 GT3) - Newman Motorsport - 1'55"470
Sesta fila
Morini/Strada (Chrysler Viper GTS) - 1'55"789
Kessel/Chiesa (Ferrari 360 Modena) - Loris Kessel - 1'56"354
Settima fila
Sabatini/Spinelli (Porsche 911 GT2) - Autorlando - 1'57"130
Popolizio/Meddi (Porsche 996 GT3) - 1'58"168
Ottava fila
Padovani/Gravino (Porsche 911 GT2) - 1'59"129
Facchetti/Tenchini (Porsche 996 GT3) - 1'59"281
Nona fila
Jacoma/Severino (Porsche 996 GT3) - 2'00"292
Medici/Bianchini (Porsche 996 GT3) - 2'01"629
Decima fila
Poli/Meloni (Chevrolet Corvette C5) - 2'03"447
Piacentini/Sperati (Ferrari 355 GT) - 2'03"900 [1° GT2]
Undicesima fila
Corradi/Venier (Ferrari 360 Modena) - 2'05"653
Bortignon/Ribaudo (Ferrari 355 GT) - 2'06"231
Dodicesima fila
Ferreri/Livio (Ferrari 360 Modena) - 2'07"608
gdlracingTatuus