formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
24 Mag 2003 [20:03]

GT Italiano a Pergusa, qualifiche Gara-2: pole per la
Viper dei leader Bonaldi-Zonca

La sessione di qualifica valida per lo schieramento di Gara-2 a Pergusa è stata più combattuta di quella valida per Gara-1, dove Mastracci e Guagliardo hanno subito sbaragliato il campo. Bonaldi e Zonca, alla fine autori della pole (con Bonaldi al volante), hanno dovuto battagliare con i compagni di squadra in seno al team Racing Box Matteuzzi e Perazzini, staccati a fine prove di un solo decimo. Terzi, ma più staccati, i poleman di Gara-1, con Davide Mastracci e il siciliano, alla gara di casa, Domenico Guagliardo. Ottima prestazione della Porsche 996 GT3 dell'Ebimotors affidata a Luca Riccitelli e Massimo Pigoli, arrampicatasi fino alla seconda fila con il quarto tempo assoluto e primo tra le N-GT. Nel Trofeo Nazionale CSAI GT2, come nel primo turno, a svettare è la Ferrari 355 della Scuderia Lana di Piacentini e Sperati. Domani Gara-1 alle 10.30 e Gara-2 alle 16.00, entrambe sulla distanza di 1 ora.

La griglia di partenza

Prima fila
Bonaldi/Zonca - Chrysler Viper GTS - Racing Box - 1'40"814
MAtteuzzi/Perazzini - Chrysler Viper GTS - Racing Box - 1'40"943
Seconda fila
Mastracci/Guagliardo - Chrysler Viper GTS - DR - 1'41"970
Riccitelli/Pigoli - Porsche 996 GT3 - Ebimotors - 1'43"173 [1° N-GT]
Terza fila
Valli/Wolff - Porsche 996 GT3 - Autorlando - 1'43"533
Drudi/Gabellini - Porsche 996 GT3 - Newman Motorsport - 1'45"674
Quarta fila
Kessel/Chiesa - Ferrari 360 Modena - Loris Kessel - 1'46"533
Sabatini/Spinelli - Porsche 911 GT2 - Autorlando - 1'47"856
Quinta fila
Sangiuolo/Ermolli - Ferrari 360 Modena - Mastercar - 1'50"157
Sperati/Paicentini - Ferrari 355 - Lana - 1'51"362 [1° GT2]
Sesta fila
Pedrini/Medici - Porsche 996 GT3 - Newman Motorsport - 1'52"177
Spatafora/Emiliani - Ferrari 355 - Lana - 1'59"586
Settima fila
Commis/Riolo - Ferrari 355 - 2'10"972
gdlracingTatuus