formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
14 Set 2003 [13:50]

GT Japan a Motegi: Tsuchiya-Comas portano la Supra in pole

Malgrado la zavorra di 40 chili nell'abitacolo, Tsuchiya (Toyota Supra) ha segnato la sua prima pole nel sesto appuntamento del campionato giapponese GT. E' andata peggio a Motoyama (Nissan Skyline), leader del campionato in coppia con Krumm, che con una ben più possente zavorra (110 kg) si è dovuto accomodare in settima posizione. Convincente la prestazione di Lyons (Nissan Skyline), secondo con un handicap di 50 kg. In gara si annuncia una interessante battaglia tra Toyota e Nissan, Dalla quarta fila col nono tempo partirà Apicella, il crono però l'ha segnato il suo compagno Kurosawa. Gran caldo a Motegi: 32 gradi.

Lo schieramento di partenza, sabato 13 settembre 2003
Con l'asterisco il pilota che ha segnato il tempo

Prima fila
T.Tsuchiya*-Comas (Toyota Supra) - Tom's - 1'47"277 - Michelin
Kageyama-Lyons* (Nissan Skyline) - Nismo - 1'47"292 - Bridgestone
Seconda fila
Ito*-Coronel (Honda Nsx) - Dome - 1'47"392 - Bridgestone
Takeuchi-Tachikawa* (Toyota Supra) - Cerumo - 1'47"478 - Bridgestone
Terza fila
J.Wakisaka*-Iida (Toyota Supra) - LeMans - 1'47"490 - Bridgestone
Treluyer*-Ide (Nissan Skyline) - Impul - 1'47"520 - Bridgestone
Quarta fila
Motoyama*-Krumm (Nissan Skyline) - Nismo - 1'47"584 - Bridgestone
Matsuda-Lotterer* (Honda Nsx) - Nakajima - 1'47"792 - Bridgestone
Quinta fila
Kurosawa*-Apicella (Toyota Supra) - Tom's - 1'47"822 - Michelin
Schwager*-Orido (Toyota Supra) - Sard - 1'47"923 - Yokohama
Sesta fila
Hattori*-S.Wakisaka (Toyota Supra) - Kraft - 1'48"001 - Dunlop
Kato-Mitsusada* (Honda Nsx) - Kunimitsu - 1'48"153 - Bridgestone
Settima fila
Shimizu-Tajima* (McLaren GTR) - Hitotsuyama - 1'48"228 - Dunlop
Ara-Dufour* (Toyota Supra) - Advan - 1'48"335 - Yokohama
Ottava fila
Michigami*-Philippe (Honda Nsx) - Dome - 1'48"415 - Bridgestone
K.Tsuchiya-Kaneishi* (Honda Nsx) - Arta - 1'48"433 - Bridgestone
Nona fila
Shibahara*-Mitsuyama (Vemac) - R&D Sports - 1'49"901 - Dunlop
Yamanishi*-Wada (Lamborghini Diablo) - Jloc - 1'52"430 - Dunlop
gdlracingTatuus