formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
15 Set 2003 [16:05]

GT Japan a Motegi: la prima di Ito-Coronel

A sorpresa la sesta prova del campionato giapponese GT è stata conquistata dalla Honda Nsx del team Dome guidata da Ito e Coronel. Scattati col terzo tempo dalla seconda fila, la coppia della Dome ha corso in difesa per poi beffare i poleman Tsuchiya-Comas, leader della gara, nella fase del pit: «Dai box mi dicevano di spingere, spingere, spingere perché Comas era ai box e stava rientrando in pista mentre stavo arrivando sul rettilineo di arrivo. Sono andato forte in quei giri e ho messo dietro Comas quando è uscito dai box», ha spiegato l'olandese Coronel. Alla fine la Honda ha preceduto la Toyota della Tom's di 5"621. Per Ito-Coronel si tratta del primo successo stagionale che gli fa compiere un gran balzo in classifica generale: da quindicesimi a settimi. Chi si aspettava di salire sul gradino più alto del podio era anche il team Nismo che aveva Kageyama e Lyons in prima fila. Ma nel finale Lyons è finito nell'erba. E' stata una giornata storta per le Nissan, la prima è quella di Treluyer-Ide giunta sesta, che ha perso la prima posizione nella classifica piloti con Motoyama-Krumm a vantaggio di Wakisaka-Iida con la Toyota del team LeMans. Tra le GT300 successo della Toyota Celica di Kataoka-Sawa.

L'ordine di arrivo, domenica 14 settembre 2003

1 - Ito-Coronel (Honda Nsx) - Dome - 63 giri in 1.58'35"192
2 - T.Tsuchiya-Comas (Toyota Supra) - Tom's - a 5"621
3 - Ara-Dufour (Toyota Supra) - Advan - a 36"188
4 - J.Wakisaka-Iida (Toyota Supra) - LeMans - a 36"583
5 - Kato-Mitsusada (Honda Nsx) - Kunimitsu - a 37"042
6 - Treluyer-Ide (Nissan Skyline) - Impul - a 41"561
7 - Schwager-Orido (Toyota Supra) - Sard - a 1'02"188
8 - K.Tsuchiya-Kaneishi (Honda Nsx) - Arta - a 1'18"464
9 - Takeuchi-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - a 1'37"770
10 - Kurosawa-Apicella (Toyota Supra) - Tom's - a 1'42"099
11 - Motoyama-Krumm (Nissan Skyline) - Nismo - a 1 giro
12 - Hattori-S.Wakisaka (Toyota Supra) - Kraft - a 4 giri

Il campionato dopo 6 gare
1.Wakisaka-Iida punti 69; 2.Motoyama-Krumm 65; 3.T.Tsuchiya-Comas 55; 4.Lyons-Kageyama 48; 5.Treluyer-Ide 42; 6.Michigami-Philippe 40; 7.Ito-Coronel 37; 8.Schwager-Orido 34; 9.Takeuchi-Tachikawa 32; 10.Dufour-Ara 24; 11.Matsuda e Hattori-S.Wakisaka 19; 13.Kogure e Kato-Mitsusada 17; 15.Kurosawa-Apicella 14; 16.K.Tsuchiya-Kaneishi 3; 17.Tajima, Igarashi, Shibahara-Mitsuyama e Lotterer 2.
gdlracingTatuus