Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
15 Lug 2003 [14:28]

GT Japan al Fuji: si impone la Nissan di Ide-Treluyer

Le Toyota avevano dominato le prove piazzando cinque vetture nei primi cinque posti, ma nelle due gare (una novità per la serie) disputate si è imposta la Nissan Skyline del team Impul. Nella prima gara ha vinto Treluyer, nella seconda Ide. Anche il secondo posto è stato conquistato da una Nissan Skyline, quella di Kageyama e Lyons del team Nismo.

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Treluyer (Nissan Skyline) - Impul - 30 giri in 1.00'33"078
2 - Lyons (Nissan Skyline) - Nismo - a 1"341
3 - Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - a 44"235
4 - J.Wakisaka (Toyota Supra) - LeMans - a 52"835
5 - Michigami (Honda Nsx) - Dome - a 53"295
6 - Orido (Toyota Supra) - Sard - a 1'02"624
7 - Krumm (Nissan Skyline) - Nismo - a 1'05"221
8 - T.Tsuchiya (Toyota Supra) - Tom's - a 1'20"696
9 - K.Tsuchiya (Honda Nsx) - Arta - a 1'21"596
10 - Coronel (Honda Nsx) - Mugen - a 1'32"522
11 - Ara (Toyota Supra) - Advan - a 1 giro
12 - S.Wakisaka (Toyota Supra) - Kraft - a 1 giro
13 - Matsuda (Honda Nsx) - Nakajima - a 1 giro
14 - Tanaka (Ferrari 360) - Gainer - a 2 giri - 1° GT 300
15 - Mitsuyama (Vemac R&D) - R&D - a 2 giri
16 - Apicella (Toyota Supra) - Tom's - a 2 giri

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Ide (Nissan Skyline) - Impul - 20 giri in 31'22"121
2 - Schwager (Toyota Supra) - Sard - a 6"958
3 - Motoyama (Nissan Skyline) - Nismo - a 7"406
4 - Kageyama (Nissan Skyline) - Nismo - a 8"179
5 - Shibahara (Vemac R&D) - R&D - a 8"595
6 - Takeuchi (Toyota Supra) - Cerumo - a 16"404
7 - Comas (Toyota Supra) - Tom's - a 17"015
8 - Wada (Lamborghini Diablo) - Roc - a 19"142
9 - Iida (Toyota Supra) - LeMans - a 23"763
10 - Kato (Honda Nsx) - Kunimitsu - a 28"048
11 - Hattori (Toyota Supra) - Kraft - a 28"551
12 - Philippe (Honda Nsx) - Dome - a 39"988
13 - Lotterer (Honda Nsx) - Nakajima - a 40"338
14 - Ito (Honda Nsx) - Mugen - a 40"439
15 - Kaneishi (Honda Nsx) - Arta - a 56"302
16 - Dufour (Toyota Supra) - Advan - a 1'15"622
17 - Tajima (McLaren F1GTR) - Hitotsuyama - a 1'28"269
18 - Kurosawa (Toyota Supra) - Tom's - a 1 giro

L'ordine di arrivo combinato

1 - Ide-Treluyer (Nissan Skyline) - Impul
2 - Kageyama-Lyons (Nissan Skyline) - Nismo
3 - Schwager-Orido (Toyota Supra) - Sard
4 - Takeuchi-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo
5 - Motoyama-Krumm (Nissan Skyline) - Nismo
6 - Iida-J.Wakisaka (Toyota Supra) - LeMans
7 - Comas-T.Tsuchiya (Toyota Supra) - Tom's
8 - Philippe-Michigami (Honda Nsx) - Dome
9 - Shibahara-Mitsuyama (Vemac) - R&D
10 - Hattori-S.Wakisaka (Toyota Supra) - Kraft
11 - Kaneishi-K.Tsuchiya (Honda Nsx) - Arta
12 - Ito-Coronel (Honda Nsx) - Mugen
13 - Lotterer-Matsuda (Honda Nsx) - Nakajima
14 - Dufour-Ara (Toyota Supra) - Advan
15 - T.Kurosawa-Apicella (Toyota Supra) - Tom's
16 - Wada-Yamanishi (Lamborghini Diablo) - Roc
17 - Kato-Mitsusada (Honda Nsx) - Kunimitsu
18 - Tajima-H.Kurosawa (McLaren F1GTR) - Hitotsuyama

Il campionato
1.J.Wakisaka, Iida, Motoyama e Krumm punti 49; 5.Lyons e Kageyama 47; 7.Treluyer e Ide 36; 9.T.Tsuchiya e Comas 30; 11.Schwager e Orido 26; 13. Michigami e Philippe 19; 15.Hattori e S.Wakisaka 18; 17.Matsuda e Kogure 17; 19.Takeuchi e Tachikawa 15; 21.Ito e Coronel 13; 23.Dufour e Ara 12; 25.Kato e Mitsusada 9; 27.Kurosawa e Apicella 4; 29.Tajima, Igarashi, Shibahara e Mitsuyama 2.
gdlracingTatuus