formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
15 Lug 2003 [14:28]

GT Japan al Fuji: si impone la Nissan di Ide-Treluyer

Le Toyota avevano dominato le prove piazzando cinque vetture nei primi cinque posti, ma nelle due gare (una novità per la serie) disputate si è imposta la Nissan Skyline del team Impul. Nella prima gara ha vinto Treluyer, nella seconda Ide. Anche il secondo posto è stato conquistato da una Nissan Skyline, quella di Kageyama e Lyons del team Nismo.

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Treluyer (Nissan Skyline) - Impul - 30 giri in 1.00'33"078
2 - Lyons (Nissan Skyline) - Nismo - a 1"341
3 - Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - a 44"235
4 - J.Wakisaka (Toyota Supra) - LeMans - a 52"835
5 - Michigami (Honda Nsx) - Dome - a 53"295
6 - Orido (Toyota Supra) - Sard - a 1'02"624
7 - Krumm (Nissan Skyline) - Nismo - a 1'05"221
8 - T.Tsuchiya (Toyota Supra) - Tom's - a 1'20"696
9 - K.Tsuchiya (Honda Nsx) - Arta - a 1'21"596
10 - Coronel (Honda Nsx) - Mugen - a 1'32"522
11 - Ara (Toyota Supra) - Advan - a 1 giro
12 - S.Wakisaka (Toyota Supra) - Kraft - a 1 giro
13 - Matsuda (Honda Nsx) - Nakajima - a 1 giro
14 - Tanaka (Ferrari 360) - Gainer - a 2 giri - 1° GT 300
15 - Mitsuyama (Vemac R&D) - R&D - a 2 giri
16 - Apicella (Toyota Supra) - Tom's - a 2 giri

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Ide (Nissan Skyline) - Impul - 20 giri in 31'22"121
2 - Schwager (Toyota Supra) - Sard - a 6"958
3 - Motoyama (Nissan Skyline) - Nismo - a 7"406
4 - Kageyama (Nissan Skyline) - Nismo - a 8"179
5 - Shibahara (Vemac R&D) - R&D - a 8"595
6 - Takeuchi (Toyota Supra) - Cerumo - a 16"404
7 - Comas (Toyota Supra) - Tom's - a 17"015
8 - Wada (Lamborghini Diablo) - Roc - a 19"142
9 - Iida (Toyota Supra) - LeMans - a 23"763
10 - Kato (Honda Nsx) - Kunimitsu - a 28"048
11 - Hattori (Toyota Supra) - Kraft - a 28"551
12 - Philippe (Honda Nsx) - Dome - a 39"988
13 - Lotterer (Honda Nsx) - Nakajima - a 40"338
14 - Ito (Honda Nsx) - Mugen - a 40"439
15 - Kaneishi (Honda Nsx) - Arta - a 56"302
16 - Dufour (Toyota Supra) - Advan - a 1'15"622
17 - Tajima (McLaren F1GTR) - Hitotsuyama - a 1'28"269
18 - Kurosawa (Toyota Supra) - Tom's - a 1 giro

L'ordine di arrivo combinato

1 - Ide-Treluyer (Nissan Skyline) - Impul
2 - Kageyama-Lyons (Nissan Skyline) - Nismo
3 - Schwager-Orido (Toyota Supra) - Sard
4 - Takeuchi-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo
5 - Motoyama-Krumm (Nissan Skyline) - Nismo
6 - Iida-J.Wakisaka (Toyota Supra) - LeMans
7 - Comas-T.Tsuchiya (Toyota Supra) - Tom's
8 - Philippe-Michigami (Honda Nsx) - Dome
9 - Shibahara-Mitsuyama (Vemac) - R&D
10 - Hattori-S.Wakisaka (Toyota Supra) - Kraft
11 - Kaneishi-K.Tsuchiya (Honda Nsx) - Arta
12 - Ito-Coronel (Honda Nsx) - Mugen
13 - Lotterer-Matsuda (Honda Nsx) - Nakajima
14 - Dufour-Ara (Toyota Supra) - Advan
15 - T.Kurosawa-Apicella (Toyota Supra) - Tom's
16 - Wada-Yamanishi (Lamborghini Diablo) - Roc
17 - Kato-Mitsusada (Honda Nsx) - Kunimitsu
18 - Tajima-H.Kurosawa (McLaren F1GTR) - Hitotsuyama

Il campionato
1.J.Wakisaka, Iida, Motoyama e Krumm punti 49; 5.Lyons e Kageyama 47; 7.Treluyer e Ide 36; 9.T.Tsuchiya e Comas 30; 11.Schwager e Orido 26; 13. Michigami e Philippe 19; 15.Hattori e S.Wakisaka 18; 17.Matsuda e Kogure 17; 19.Takeuchi e Tachikawa 15; 21.Ito e Coronel 13; 23.Dufour e Ara 12; 25.Kato e Mitsusada 9; 27.Kurosawa e Apicella 4; 29.Tajima, Igarashi, Shibahara e Mitsuyama 2.
gdlracingTatuus