formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
7 Dic 2006 [21:41]

Gabriele Lancieri vince la gara del Motor Show

E’ stato l’imolese Gabriele Lancieri ad imporsi nella gara della F.3000 del Motorshow. Il pilota della Avelon Formula ha battuto altri 9 agguerritissimi piloti sul tortuoso tracciato ricavato nell’Area 48 della kermesse bolognese. Dopo aver battuto la vettura della Fisichella Motor Sport di Gary Cester nei quarti di finale e il finlandese Vilander della Auto Sport Racing in semifinale, Lancieri ha affrontato nel conclusivo testa a testa una vecchia conoscenza: il romano Fausto Ippoliti, alla guida della Minardi.
Al terzo posto si è classificato il giovane Di Cienzo (FMS), in seguito alla penalizzazione inflitta a Toni Vilander per partenza anticipata che era stato però velocissimo in tutte sessioni. Le prime prove della mattinata si sono svolte con pista bagnata, ma poi il tempo si è rivelato clemente lasciando asciugare l’asfalto e permettendo all’abbondante pubblico presente sulle tribune di godersi tutta la velocità espressa dalle potenti vetture di F.3000. Dopo la presentazione ieri della nuova vettura 2007, l’appuntamento è ora fissato per l’inizio del prossimo anno con i primi test collettivi in vista di una nuova esaltante stagione.

English
The 2006 winner of the usual F.3000 race held at the Bologna Motorshow is Gabriele Lancieri. Competing for Avelon Formula, he was able to beat the nine strong opponents in the circuit of the famous exhibition. After winning against Gary Cester (Fisichella Motor Sport) in the quarter-finals and Vilander (Auto Sport Racing) in the semi-finals, he then met Fausto Ippoliti, at the wheel of the same Minardi car he drove in the last race of the Euroseries 3000. The young Di Cienzo (FMS), was able to gain the third place as Toni Vilander was sanctioned for a jump start and therefore finished fourth. The Finish driver has nevertheless been very competitive in all the previous manches.
The competition started in the morning with a wet track but the weather become then nice so that the many spectators were able to enjoy the show. The new F3000 car has been unveiled yesterday and will take the track early, at the beginning of the year for the first tests of another exciting season.
Euroseries3000

Tutte le classifiche del Motor Show

Quarto di finale

Luca Di Cienzo (2'27"90) batte Ignazio Belluardo (2'28"63)
Fausto Ippoliti (2'24"77) batte Davide Rigon (2'25"28)
Toni Vilander (2'23"44) batte Pasquale Di Sabatino (2'26"81)
Gabriele Lancieri (2'22"12) batte Gary Cester (2'25"57)

Semifinale

Fausto Ippoliti (1'25"21) batte Luca Di Cienzo (incidente)
Gabriele Lancieri (2'17"34) batte Toni Vilander (2'19"14)

Finale 3°-4° posto

Luca Di Cienzo (2'17"84) batte Toni Vilander (2'18"91)
Vilander è stato penalizzato di 5" per partenza anticipata.

Finale 1°-2° posto

Gabriele Lancieri (2'13"86) batte Fausto Ippoliti (2'14"53)