IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
23 Set 2019 [11:42]

Ganassi vuole l'outsider Askew
Harvey e VeeKay guardano al 2020

Marco Cortesi

Ha avuto un nuovo sussulto il mercato IndyCar nel corso dell'ultimo appuntamento di Laguna Seca. La principale voce riguarda il neo campione dell'Indy Lights Oliver Askew, che ha confermato di essere in trattativa con diversi team, e di avere anche possibilità di ottenere un contratto con una squadra top. I rumor hanno parlato di un interesse del team Ganassi.

Askew, che ha iniziato a correre in monoposto full-time a 19 anni, in sole tre stagioni è arrivato a vincere l'IndyLights, dimostrando classe ma soprattutto grande determinazione. Dopo una "puntata" nella Formula Masters China, quando sembrava dover appendere il casco al chiodo, è riuscito a vincere la Scholarship della Mazda per la USF2000, dominando poi il campionato. Ad un terzo posto lo scorso anno in ProMazda, al passaggio con vetture più potenti Askew ha ritrovato smalto. Impossibile che passasse inosservato, visti anche (pare) i buoni risultati nei recenti test per debuttanti.

Ma anche il suo rivale di quest'anno, l'olandese Rinus VeeKay, che ha vinto le due manche di Laguna Seca, sembra aver lasciato il segno. Impressionato in particolare Ed Carpenter, che lo vorrebbe su una delle sue vetture. Il terzo nome emerso dalla tappa californiana è quello, più noto, di Jack Harvey.

Il team Shank, dopo aver perso il supporto di Schmidt, dovrebbe apparentarsi con l'Andretti Autosport, e l'inglese sarebbe nuovamente in pole per il sedile, viste anche le ottime gare di questa stagione.
DALLARAPREMA