Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
23 Set 2019 [11:42]

Ganassi vuole l'outsider Askew
Harvey e VeeKay guardano al 2020

Marco Cortesi

Ha avuto un nuovo sussulto il mercato IndyCar nel corso dell'ultimo appuntamento di Laguna Seca. La principale voce riguarda il neo campione dell'Indy Lights Oliver Askew, che ha confermato di essere in trattativa con diversi team, e di avere anche possibilità di ottenere un contratto con una squadra top. I rumor hanno parlato di un interesse del team Ganassi.

Askew, che ha iniziato a correre in monoposto full-time a 19 anni, in sole tre stagioni è arrivato a vincere l'IndyLights, dimostrando classe ma soprattutto grande determinazione. Dopo una "puntata" nella Formula Masters China, quando sembrava dover appendere il casco al chiodo, è riuscito a vincere la Scholarship della Mazda per la USF2000, dominando poi il campionato. Ad un terzo posto lo scorso anno in ProMazda, al passaggio con vetture più potenti Askew ha ritrovato smalto. Impossibile che passasse inosservato, visti anche (pare) i buoni risultati nei recenti test per debuttanti.

Ma anche il suo rivale di quest'anno, l'olandese Rinus VeeKay, che ha vinto le due manche di Laguna Seca, sembra aver lasciato il segno. Impressionato in particolare Ed Carpenter, che lo vorrebbe su una delle sue vetture. Il terzo nome emerso dalla tappa californiana è quello, più noto, di Jack Harvey.

Il team Shank, dopo aver perso il supporto di Schmidt, dovrebbe apparentarsi con l'Andretti Autosport, e l'inglese sarebbe nuovamente in pole per il sedile, viste anche le ottime gare di questa stagione.
DALLARAPREMA