Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
20 Mar 2016 [13:57]

Gara dolceamara per
Vettel e Raikkonen

Jacopo Rubino - Photo4

Un terzo posto per Sebastian Vettel, un ritiro per Kimi Raikkonen. Lo score Ferrari dopo il Gran Premio d'Australia è identico a quello della scorsa stagione, ma il sapore è molto diverso: non solo per la crescita di aspettative, ma anche per quanto mostrato in gara dai due piloti di Maranello. Dopo il fantastico avvio, con le due Rosse balzate davanti alla Mercedes, la vittoria sembrava davvero possibile, ma dallo stop per l'incidente Alonso-Gutierrez l'inerzia della sfida è andata verso le Frecce d'Argento.

"Certamente è stata una grande partenza, mi ha ricordato lo scorso anno in Ungheria. Da lì abbiamo dettato il passo, ma la bandiera rossa non ci ha aiutato. Ad essere onesti, però, la cosa più importante in quel momento era che Fernando ed Esteban stessero bene, fermare la gara è stata la decisione giusta", ha raccontato il tedesco. "Naturalmente le aspettative sono più alte, dopo una stagione già buona come quella passata c’è la voglia di colmare il divario. Ieri eravamo un po' più lontani, oggi ci siamo avvicinati".

"Nel complesso è stata una grande gara, ho dato il massimo fino alla fine. Non volevo finire fuori pista, ma poi ho fatto il tosaerba. Così non dovrò farlo la prossima settimana quando sarò a casa!", ha scherzato il quattro volte iridato sull'errore che gli ha negato la chance di chiudere secondo. "Certo avremmo voluto un risultato migliore".

Decisamente sfortunato Raikkonen, ko al 22esimo giro per un guasto sulla sua SF16-H. "A un certo punto ho perso potenza e sono stato costretto a ritirarmi. Non so esattamente cosa sia successo, non credo che il problema fosse legato al motore. È un vero peccato, per tutta la squadra", ha commentato il finlandese. "Sapevamo che i distacchi in qualifica non erano reali. La macchina si è comportata bene, era veloce e avevo un buon feeling, ma ovviamente bisogna arrivare al traguardo. C’è ancora del lavoro da fare".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar