FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
26 Nov 2017 [16:21]

Gara senza storia ad Abu Dhabi
Bottas perfetto, 1-2 Mercedes

Jacopo Rubino - Photo4

Scorre via senza grandi emozioni la gara di Abu Dhabi, epilogo della Formula 1 edizione 2017: Valtteri Bottas festeggia il terzo trionfo in carriera, con Lewis Hamilton alle sue spalle per firmare l'ennesima doppietta Mercedes nell'era dell'ibrido. Autore ieri della pole-position, il finlandese è stato protagonista di una prestazione praticamente impeccabile.

Bottas è rientrato ai box per l'unica sosta in programma al giro 22, il britannico due tornate più tardi, ma poco è cambiato: le due Frecce d'Argento hanno viaggiato sempre alla stessa distanza, oscillando solo di un paio di decimi. Nel finale Hamilton sembrava pronto a farsi sotto per un attacco, invece ha mollato le redini lasciando strada facile verso la bandiera a scacchi per il compagno di squadra. Che, in ogni caso, può dire di aver battuto ad armi pari il campione in carica.

A seguire, ma a debito ritardo, le Ferrari: come emerso già nelle prove libere le Rosse non sono state in grado di ambire alla vittoria, specialmente a causa del ritmo con le gomme supersoft e ancor di più per la necessità di risparmiare carburante. Sebastian Vettel ha terminato terzo in solitaria, tentando in extremis di soffiare almeno il best lap a Bottas (1'40"770, contro 1'40"650), Kimi Raikkonen quarto approfittando anche del ritiro di Daniel Ricciardo, causato da un problema idraulico. L'australiano, nei confronti di Iceman, ha perso così anche la quarta posizione nel Mondiale per 205 a 200.

Max Verstappen, con l'unica Red Bull superstite, ha tenuto sempre a vista Raikkonen ma senza mai davvero impensierirlo. Quinto posto per l'olandese, sesto per un ottimo Nico Hulkenberg che regala alla Renault l'ambita sesta piazza nella classifica costruttori: superata la Toro Rosso, oggi priva di velleità con Brendon Hartley e Pierre Gasly. Indolore, quindi, il ko di Carlos Sainz sull'altra "gialla" RS17, costretto a fermarsi per il fissaggio errato della ruota anteriore sinistra subito dopo il pit-stop.

Una certezza in zona punti le due Force India, con Sergio Perez ed Esteban Ocon rispettivamente settimo e ottavo, mentre Fernando Alonso giunge nono nell'ultimo GP che scioglie la partnership McLaren-Honda. Un punticino anche Felipe Massa, che saluta con onore la Formula 1. Per il resto poco da segnalare, se non la bella battaglia tra Romain Grosjean e Lance Stroll nelle fasi di apertura: ha avuto la meglio il francese, ma in palio c'era soltanto la tredicesima posizione.

Domenica 26 novembre 2017, gara

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 55 giri 1'34'14"062
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 3"899
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 19"330
4 - Kimi Räikkönen (Ferrari) - 45"386
5 - Max Verstappen (Red Bull TAG Heuer) - 46"269
6 - Nico Hulkenberg (Renault) - 85"713
7 - Sergio Perez (Force India Mercedes) - 92"062
8 - Esteban Ocon (Force India Mercedes) - 98"911
9 - Fernando Alonso (McLaren Honda) - 1 giro
10 - Felipe Massa (Williams Mercedes) - 1 giro
11 - Romain Grosjean (Haas Ferrari) - 1 giro
12 - Stoffel Vandoorne (McLaren Honda) - 1 giro
13 - Kevin Magnussen (Haas Ferrari) - 1 giro
14 - Pascal Wehrlein (Sauber Ferrari) - 1 giro
15 - Brendon Hartley (Toro Rosso Renault) - 1 giro
16 - Pierre Gasly (Toro Rosso Renault) - 1 giro
17 - Marcus Ericsson (Sauber Ferrari) - 1 giro
18 - Lance Stroll (Williams Mercedes) - 1 giro

Giro più veloce: Valtteri Bottas 1'40"650

Ritrati
32° giro - Carlos Sainz
21° giro - Daniel Ricciardo

Il campionato piloti
1.Hamilton 363 punti; 2.Vettel 317; 3.Bottas 305; 4.Raikkonen 205; 5.Ricciardo 200; 6.Verstappen 168; 7.Perez 100; 8.Ocon 87; 9.Sainz 54; 10.Hulkenberg 43

Il campionato costruttori
1.Mercedes 668 punti; 2.Ferrari 522; 3.Red Bull 368; 4.Force India 187; 5.Williams 83; 6.Renault 57; 7.Toro Rosso 53; 8.Haas 47; 9.McLaren 30; 10.Sauber 5
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar