formula 1

Penalzziato Hamilton per
avere ostacolato Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesLewis Hamilton è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza perché ritenuto colp...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Qualifica
Norris strepitoso batte Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava che la pole non dovesse sfuggire dalle mani di Charles Leclerc e della Ferrari. Era in ci...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 2
Tsolov dominatore incontrastato

Davide Attanasio - XPB ImagesSono ora 5 i successi di Nikola Tsolov (Campos) in Formula 3. Il pilota bulgaro, vincendo la ga...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 2 A/B
Nakamura mette la seconda

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Inarrestabile Kean Nakamura. L’alfiere della Prema ha concesso il bis sul c...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
5 Feb 2021 [12:04]

Gara sprint al sabato,
la F1 ci pensa ancora

Jacopo Rubino - XPB Images

Ridotte le prove libere del venerdì, tolto il margine di 10 minuti prima della partenza dei Gran Premi. Sono piccole modifiche quelle già apportate alle struttura dei weekend di Formula 1 per la stagione 2021, ma Liberty Media pensa anche a qualcosa di più radicale: sperimentare la gara sprint al sabato, almeno in qualche weekend. Un progetto che ciclicamente torna d'attualità, e di cui ha parlato questa volta il nuovo presidente Stefano Domenicali.

"Stiamo studiando se possa essere testata già quest'anno. Ci sono delle discussioni in corso con le squadre, nelle sedi appropriate". Il manager italiano ha però assicurato: niente griglie invertite, in cui il leader del Mondiale sarebbe costretto a rimontare dal fondo. Era un pallino del responsabile sportivo Ross Brawn, rilanciato dopo l'ultimo Gran Premio d'Italia, in cui safety-car e bandiera rossa avevano rimescolato le carte propiziando la clamorosa vittoria di Pierre Gasly con l'AlphaTauri, mentre Lewis Hamilton si era trovato obbligato a risalire il gruppo.

L'idea è però stata accolta sempre con freddezza, sia dal pubblico che dagli stessi piloti, e mai ha trovato il favore unanime dei team. Ad opporsi, principalmente, è stata come prevedibile la Mercedes.

"È importante pensare a nuove idee per essere più interessanti, ma non bisogna perdere l'approccio tradizionale alle corse. Abbiamo imparato che, quando cambiavamo continuamente le qualifiche, ci siamo scottati. Questo va evitato", ha sottolineato Domenicali, da gennaio subentrato a Chase Carey al comando del Circus.

Altro desiderio è offrire più spazio ai giovani, ai non titolari, che ormai hanno pochissime occasioni di guidare una Formula 1 della stagione in corso: in pratica solo in una manciata di FP1 del venerdì mattina e nei rookie test. "Dobbiamo dare delle opportunità non solo nelle prove libere, come scritto nel regolamento. Magari possiamo creare degli eventi, sottolineando il bisogno di focalizzarci sugli esordienti. Abbiamo già un bel numero di giovani in F1, ma non possiamo fermare questo flusso".

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar