Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
5 Feb 2021 [12:23]

Lancio Williams il 5 marzo:
la vettura si chiamerà FW43B

Jacopo Rubino - XPB Images

Con la Williams salgono a cinque, la metà del totale, le squadre di Formula 1 ad avere annunciato la data di presentazione della monoposto 2021. Il team britannico ha scelto il 5 marzo, diventando per adesso l'ultimo in calendario a mostrarsi, due giorni più tardi rispetto ai campioni in carica della Mercedes. Il 12 marzo è previsto l'inizio dei test collettivi in Bahrain.

Con l'occasione è stata confermata anche la sigla della vettura di George Russell e Nicholas Latifi, FW43B: sarà del resto una evoluzione diretta del modello 2020, la FW43, visto il congelamento agli sviluppi stabilito per contenere i costi durante l'emergenza Coronavirus. Lo stesso criterio nella nomenclatura è stato scelto dalla McLaren, che chiamerà la propria macchina MCL35M, e dalla Red Bull che utilizzerà la sigla RB16B.

AlphaTauri, Alfa Romeo e Mercedes hanno preferito andare comunque avanti nella numerazione con AT02, C41 e W12, così come la Haas con VF-21, mentre la Ferrari ha optato per l'etichetta SF21, facendo dimenticare la sfortunata SF1000 voluta in origine per celebrare la stagione dei 1000 Gran Premi disputati nel Mondiale.

Degno di nota, almeno per adesso, che i nuovi proprietari del fondo Dorilton Capital abbiano comunque deciso di mantenere la tradizionale dicitura "FW", le iniziali del fondatore Frank Williams che ha ceduto le redini della sua scuderia lo scorso settembre.

Il calendario delle presentazioni F1 2021

15 febbraio - McLaren
19 febbraio - AlphaTauri
22 febbraio - Alfa Romeo
2 marzo - Mercedes
5 marzo - Williams
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar