F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
26 Ott 2008 [19:17]

Gare Peroni - Arduini campione ITCC, Casadei invincibie

Nella prima gara del Driver’s Trophy, troppo veloce Mengozzi (Porsche 996) per i suoi inseguitori. Il pilota del Team Piloti Forlivesi sul Porsche comanda dallo spegnersi del rosso fin sotto alla bandiera a scacchi non dando possibilità alcuna ai suoi inseguitori. Ad animare le prime battute di gare anche la Alfa Romeo 155 ex ITC di Laschino costretta però al ritiro alla terza tornata quando incalzava Faustinelli anche lui su Porsche 996 finito poi secondo assoluto. Completa il podio Consoli anche lui su Porsche 996 ma in versione Cup.

Ad aggiudicarsi il Raggruppamento Open è però Buratti (Alfa Romeo 147 Cup) che si vince la classe ed ottiene i punti necessari per il titolo con il rivale Finco attardato da una foratura. Simile assolo trionfale anche di Simoncelli (Bmw 320i) nella seconda gara quella riservata alle vetture meno potenti. Alle sue spalle nell’ordine Fabiani (Bmw 320i) e Bizzaglia (Alfa Romeo 147)

Intenso duello nell’ITCC per la vittoria di gara e per la vittoria in campionato. L’equilibrio in classifica ha infatti rimandato l’assegnazione del titolo alla prova odierna dove chi fra Berto (Bmw 320i) e Arduini (Honda Accord) avesse per primo passato il traguardo si sarebbe aggiudicato anche il Raggruppamento Super 2.0. Lo spunto migliore al via è quello di Berto, partito alle spalle di Arduini ma capace di sopravanzare subito il rivale sfruttando lo start da fermo.

La risposta di Arduini non tarda ad arrivare con l’affondo deciso già alla seconda tornata che vale alla Honda la prima piazza. I venticinque minuti di gara sono vissuti sul filo dei decimi di secondo con i due impegnati in un duello serrato. L’ultimo colpo di scena proprio all’ultima tornata quando alla Esse Berto cerca il tutto per tutto per passare il rivale ma perde prezioso terreno. A Gaiofatto il titolo Superproduzione.

Dopo aver dominato la Serie Luca Casadei si aggiudica anche l’ultima prova della RS Cup non dando scampo ai rivali. Il forte pilota forlivese dopo la pole firmata ieri, allunga subito arrivando sul traguardo con un vantaggio di oltre otto secondi su Aragno che proprio nel finale ha la meglio su “Spadino”.
gdlracingTatuus