F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
25 Ott 2008 [18:26]

Le qualifiche di Vallelunga delle gare Peroni

Si apre con le qualifiche ufficiali il weekend del Gruppo Peroni Race in pista a Vallelunga per gli ultimi appuntamenti stagionali del Driver’s Trophy, ITCC, Rs Cup e C1 Cup con i piloti iscritti a quest’ultima Serie in pista anche per la gara. Duello fra Porsche nello schieramento del Driver’s Trophy che raggruppa le vetture più potenti. Ad avere la meglio è Mengozzi (996 Gt3 Rs) capace di distanziare Faustinelli (996 Rsr) di quasi due secondi. Terza miglior prestazione per la Alfa Romeo 155 ex ITC di Laschino.

Quinto tempo assoluto per Arduini (Honda Accord) miglior pilota nell’ITCC. Dietro di lui, ad 1,5 secondi il rivale in classifica Berto. Chi dei due domani arriverà davanti sarà il nuovo campione Super 2.0. In Superproduzione l’assenza di Tarabelli spiana la strada a Gaiofatto matematicamente campione di Raggruppamento. Fra le vetture Gruppo A e Gruppo N, Diesel e 2.0 in allestimento 24h Special, la pole è di Bruno Simoncelli (Bmw 320i). Il pilota del Gruppo Piloti Forlivesi precede la simile vettura di Fabiani e la Alfa Romeo 147 di Bizzaglia. Meno di cinque decimi separano i protagonisti del Raggruppamento Open Buratti e Finco che domani in gara si contenderanno il Titolo 2008.

Non pago del titolo conquistato con una prova d’anticipo Casadei (Go Race) si aggiudica la pole nella Rs Cup. Alle sue spalle, staccati però di oltre un secondo, i rivali stagionali: Aragno, Raimondi e “Spadino”. Miglior prestazione in “rosa” per la C1 Cup con la giovane Ammirati (Cutolo Racing) a guidare il plotone. Secondo e terzo miglior tempo per Baccaro e Montanini. Sono proprio loro ad animare le prime tornate di gara duellando per la prima posizione con la Ammirati alle loro spalle.

Un contatto al Tornatino al secondo giro spiana la strada alla Ammirati che riesce a guadagnare progressivamente sul gruppo dove si mette in evidenza Trebbi. A due giri dalla conclusione l’ultimo colpo di scena con ad alzare bandiera bianca proprio l’inseguitore della Ammirati. La sfida per gli ultimi due gradini del podio è dunque una lotta a tre fra Faedda, Casillo e Segatori con i tre che giungono nell’ordine sotto la bandiera a scacchi.
gdlracingTatuus