FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
25 Ott 2008 [18:26]

Le qualifiche di Vallelunga delle gare Peroni

Si apre con le qualifiche ufficiali il weekend del Gruppo Peroni Race in pista a Vallelunga per gli ultimi appuntamenti stagionali del Driver’s Trophy, ITCC, Rs Cup e C1 Cup con i piloti iscritti a quest’ultima Serie in pista anche per la gara. Duello fra Porsche nello schieramento del Driver’s Trophy che raggruppa le vetture più potenti. Ad avere la meglio è Mengozzi (996 Gt3 Rs) capace di distanziare Faustinelli (996 Rsr) di quasi due secondi. Terza miglior prestazione per la Alfa Romeo 155 ex ITC di Laschino.

Quinto tempo assoluto per Arduini (Honda Accord) miglior pilota nell’ITCC. Dietro di lui, ad 1,5 secondi il rivale in classifica Berto. Chi dei due domani arriverà davanti sarà il nuovo campione Super 2.0. In Superproduzione l’assenza di Tarabelli spiana la strada a Gaiofatto matematicamente campione di Raggruppamento. Fra le vetture Gruppo A e Gruppo N, Diesel e 2.0 in allestimento 24h Special, la pole è di Bruno Simoncelli (Bmw 320i). Il pilota del Gruppo Piloti Forlivesi precede la simile vettura di Fabiani e la Alfa Romeo 147 di Bizzaglia. Meno di cinque decimi separano i protagonisti del Raggruppamento Open Buratti e Finco che domani in gara si contenderanno il Titolo 2008.

Non pago del titolo conquistato con una prova d’anticipo Casadei (Go Race) si aggiudica la pole nella Rs Cup. Alle sue spalle, staccati però di oltre un secondo, i rivali stagionali: Aragno, Raimondi e “Spadino”. Miglior prestazione in “rosa” per la C1 Cup con la giovane Ammirati (Cutolo Racing) a guidare il plotone. Secondo e terzo miglior tempo per Baccaro e Montanini. Sono proprio loro ad animare le prime tornate di gara duellando per la prima posizione con la Ammirati alle loro spalle.

Un contatto al Tornatino al secondo giro spiana la strada alla Ammirati che riesce a guadagnare progressivamente sul gruppo dove si mette in evidenza Trebbi. A due giri dalla conclusione l’ultimo colpo di scena con ad alzare bandiera bianca proprio l’inseguitore della Ammirati. La sfida per gli ultimi due gradini del podio è dunque una lotta a tre fra Faedda, Casillo e Segatori con i tre che giungono nell’ordine sotto la bandiera a scacchi.
gdlracingTatuus