formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
19 Apr 2021 [17:33]

Gare a Barber
Lundqvist stacca tutti

Marco Cortesi

E' Linus Lundqvist il match winner del primo appuntamento dell'Indy Lights 2021. Lo svedese, mattatore della Formula Regional americana 2020 (oltre che della BRDC F3 nel 2019) ha vinto la gara d'apertura sul saliscendi di Barber, completando poi il weekend con un secondo posto in gara 2.

Bella prova del team HMD, al debutto nella serie con due doppiette e il successo anche in gara 2 con David Malukas. In gara 1, secondo è arrivato Benjamin Pedersen, sempre in arrivo dalla F3 di Palmer nel Regno Unito, seguito da Devlin DeFrancesco, mentre Malukas si è ritirato, mandato fuori pista da un errore di Kyle Kirkwood.

Nella seconda corsa il ventenne americano di origini lituane si è rifatto dominando tutti i giri in programma. Lundqvist, secondo, ha preceduto un pacchetto di piloti che, pur se molto staccati, lottavano per il podio. Alla fine, ha avuto la meglio DeFrancesco, che al suo secondo podio del weekend è stato seguito da Toby Sowery e Alex Peroni, autore di una buona partenza. Ancora in difficoltà i campioni Pro 2000 Sting Ray Robb e Kirkwood, fuori dalla top-5.

Sabato 17 aprile 2021, gara 1

1 - Linus Lundqvist - HMD - 30 giri
2 - Benjamin Pedersen - HMD - 5"3517
3 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 5"9810
4 - Toby Sowery - Juncos - 7"7214
5 - Alex Peroni - Carlin - 12"5337
6 - Robert Megennis - Andretti - 21"6282
7 - Danial Frost - Andretti - 22"9966
8 - Sting Ray Robb - Juncos - 23"3486
9 - Kyle Kirkwood - Andretti - 23"4560
10 - Christian Bogle - Carlin - 30"1144
11 - Nikita Lastochkin - HMD - 30"6155
12 - Antonio Serravalle - Pserra - 39"4766
13 - David Malukas - HMD - 30 giri

Domenica 18 aprile 2021, gara 2

1 - David Malukas - HMD - 35 giri
2 - Linus Lundqvist - HMD - 6"3895
3 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 32"1326
4 - Toby Sowery - Juncos - 33"1431
5 - Kyle Kirkwood - Andretti - 33"5494
6 - Alex Peroni - Carlin - 36"5642
7 - Benjamin Pedersen - HMD - 39"4897
8 - Sting Ray Robb - Juncos - 39"8679
9 - Nikita Lastochkin - HMD - 40"9812
10 - Christian Bogle - Carlin - 52"1906
11 - Antonio Serravalle - Pserra - 52"8125
12 - Danial Frost - Andretti - 1 giro
13 - Robert Megennis - Andretti - 3 giri

Il campionato
1. Lundqvist 57; 2. DeFrancesco 44; 3. Malukas 40; 4. Pedersen 49; 5. Sowery 38.
DALLARARS Racing