Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
19 Apr 2021 [17:33]

Gare a Barber
Lundqvist stacca tutti

Marco Cortesi

E' Linus Lundqvist il match winner del primo appuntamento dell'Indy Lights 2021. Lo svedese, mattatore della Formula Regional americana 2020 (oltre che della BRDC F3 nel 2019) ha vinto la gara d'apertura sul saliscendi di Barber, completando poi il weekend con un secondo posto in gara 2.

Bella prova del team HMD, al debutto nella serie con due doppiette e il successo anche in gara 2 con David Malukas. In gara 1, secondo è arrivato Benjamin Pedersen, sempre in arrivo dalla F3 di Palmer nel Regno Unito, seguito da Devlin DeFrancesco, mentre Malukas si è ritirato, mandato fuori pista da un errore di Kyle Kirkwood.

Nella seconda corsa il ventenne americano di origini lituane si è rifatto dominando tutti i giri in programma. Lundqvist, secondo, ha preceduto un pacchetto di piloti che, pur se molto staccati, lottavano per il podio. Alla fine, ha avuto la meglio DeFrancesco, che al suo secondo podio del weekend è stato seguito da Toby Sowery e Alex Peroni, autore di una buona partenza. Ancora in difficoltà i campioni Pro 2000 Sting Ray Robb e Kirkwood, fuori dalla top-5.

Sabato 17 aprile 2021, gara 1

1 - Linus Lundqvist - HMD - 30 giri
2 - Benjamin Pedersen - HMD - 5"3517
3 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 5"9810
4 - Toby Sowery - Juncos - 7"7214
5 - Alex Peroni - Carlin - 12"5337
6 - Robert Megennis - Andretti - 21"6282
7 - Danial Frost - Andretti - 22"9966
8 - Sting Ray Robb - Juncos - 23"3486
9 - Kyle Kirkwood - Andretti - 23"4560
10 - Christian Bogle - Carlin - 30"1144
11 - Nikita Lastochkin - HMD - 30"6155
12 - Antonio Serravalle - Pserra - 39"4766
13 - David Malukas - HMD - 30 giri

Domenica 18 aprile 2021, gara 2

1 - David Malukas - HMD - 35 giri
2 - Linus Lundqvist - HMD - 6"3895
3 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 32"1326
4 - Toby Sowery - Juncos - 33"1431
5 - Kyle Kirkwood - Andretti - 33"5494
6 - Alex Peroni - Carlin - 36"5642
7 - Benjamin Pedersen - HMD - 39"4897
8 - Sting Ray Robb - Juncos - 39"8679
9 - Nikita Lastochkin - HMD - 40"9812
10 - Christian Bogle - Carlin - 52"1906
11 - Antonio Serravalle - Pserra - 52"8125
12 - Danial Frost - Andretti - 1 giro
13 - Robert Megennis - Andretti - 3 giri

Il campionato
1. Lundqvist 57; 2. DeFrancesco 44; 3. Malukas 40; 4. Pedersen 49; 5. Sowery 38.
DALLARARS Racing