Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
23 Set 2019 [10:24]

Gare a Laguna Seca
VeeKay domina, Askew campione

Marco Cortesi

Oliver Askew è il campione dell'IndyLights 2019. Il pilota della Florida ha conquistato a Laguna Seca un secondo e un quarto posto, riuscendo a centrare il titolo ed il corposo bonus in denaro che gli consentirà di debuttare in IndyCar. In realtà, già si parla di top-team interessati a metterlo sotto contratto: dopotutto, Askew è riuscito a passare in poco più di quattro anni dal karting, in cui la sua carriera languiva per mancanza di budget, al titolo IndyLights, grazie al sistema di scholarship della Road To Indy.

Le gare californiane sono state vinte entrambe da Rinus VeeKay, che si è trovato estremamente a suo agio andando via in entrambe le circostanze. Oltre cinque i secondi su Askew in gara 1, oltre 10 su Toby Sowery nella seconda. L'inglese ha anche chiuso a podio la prima frazione, mentre il terzo posto della prova domenicale è stato di Robert Megennis.

Sabato 21 settembre 2019, gara 1

1 - Rinus VeeKay - Juncos - 30 giri
2 - Oliver Askew - Andretti - 5"2942
3 - Toby Sowery - HMD - 17"6197
4 - Robert Megennis - Andretti - 24"6287
5 - Ryan Norman - Andretti - 37"8798
6 - Dalton Kellett - Juncos - 38"8016
7 - David Malukas - HMD - 46"5417
8 - Lucas Kohl - Belardi - 1'09"7772

Domenica 22 settembre 2019, gara 2

1 - Rinus VeeKay - Juncos - 30 giri
2 - Toby Sowery - HMD - 9"8874
3 - Robert Megennis - Andretti - 23"1222
4 - Oliver Askew - Andretti - 23"9875
5 - David Malukas - HMD - 24"3501
6 - Dalton Kellett - Juncos - 47"3334
7 - Ryan Norman - Andretti - 47"9062
8 - Lucas Kohl - Belardi - 1 giro

Il campionato
1. Askew, 486; 2. VeeKay, 465; 3. Sowery, 367; 4. Norman, 359; 5. Megennis, 355.

DALLARARS Racing