indycar

Indy Road - gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
23 Set 2019 [10:24]

Gare a Laguna Seca
VeeKay domina, Askew campione

Marco Cortesi

Oliver Askew è il campione dell'IndyLights 2019. Il pilota della Florida ha conquistato a Laguna Seca un secondo e un quarto posto, riuscendo a centrare il titolo ed il corposo bonus in denaro che gli consentirà di debuttare in IndyCar. In realtà, già si parla di top-team interessati a metterlo sotto contratto: dopotutto, Askew è riuscito a passare in poco più di quattro anni dal karting, in cui la sua carriera languiva per mancanza di budget, al titolo IndyLights, grazie al sistema di scholarship della Road To Indy.

Le gare californiane sono state vinte entrambe da Rinus VeeKay, che si è trovato estremamente a suo agio andando via in entrambe le circostanze. Oltre cinque i secondi su Askew in gara 1, oltre 10 su Toby Sowery nella seconda. L'inglese ha anche chiuso a podio la prima frazione, mentre il terzo posto della prova domenicale è stato di Robert Megennis.

Sabato 21 settembre 2019, gara 1

1 - Rinus VeeKay - Juncos - 30 giri
2 - Oliver Askew - Andretti - 5"2942
3 - Toby Sowery - HMD - 17"6197
4 - Robert Megennis - Andretti - 24"6287
5 - Ryan Norman - Andretti - 37"8798
6 - Dalton Kellett - Juncos - 38"8016
7 - David Malukas - HMD - 46"5417
8 - Lucas Kohl - Belardi - 1'09"7772

Domenica 22 settembre 2019, gara 2

1 - Rinus VeeKay - Juncos - 30 giri
2 - Toby Sowery - HMD - 9"8874
3 - Robert Megennis - Andretti - 23"1222
4 - Oliver Askew - Andretti - 23"9875
5 - David Malukas - HMD - 24"3501
6 - Dalton Kellett - Juncos - 47"3334
7 - Ryan Norman - Andretti - 47"9062
8 - Lucas Kohl - Belardi - 1 giro

Il campionato
1. Askew, 486; 2. VeeKay, 465; 3. Sowery, 367; 4. Norman, 359; 5. Megennis, 355.

DALLARARS Racing