Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
24 Giu 2019 [12:24]

Gare a Road America
Vittorie di Norman e VeeKay

Continua a languire lo schieramento dell'Indy Lights, anche nell'appuntamento di Road America. Solo nove piloti si sono presentati al via.Nella prima gara vittoria di Ryan Norman, beffato a pochi metri dal successo a Indianapolis. Stavolta, il pilota di Andretti ha dominato, superando col "push to pass" il compagno di colori Robert Megennis e poi andandogli via. Al terzo posto, Aaron Telitz ha battuto in un duello durato a lungo Toby Sowery, mentre Oliver Askew, vincitore della Freedom 100, ha terminato quinto. Penalità per Rinus VeeKay, che dopo un'uscita di pista è rientrato chiudendo la strada a Megennis. Per lui un drive-through per blocking.

Nella seconda gara, VeeKay ha però fatto il vuoto, vincendo con oltre 12" su Norman e Askew. Il pilota della Florida ha duellato con Sowery e Malukas, ma ha avuto la meglio. Al momento, Askew rimane comunque al top della classifica con soli tre punti di vantaggio.

Sabato 22 giugno 2019, gara 1

1 - Ryan Norman - Andretti - 20 giri 39’12”6489
2 - Robert Megennis - Andretti - 4”6912
3 - Aaron Telitz - Belardi - 7”5953
4 - Toby Sowery - BN - 8”9909
5 - Oliver Askew - Andretti - 10”3455
6 - David Malukas - BN - 13”6080
7 - Rinus VeeKay - Juncos - 16”4894
8 - Dalton Kellett - Juncos - 1’02”8849

R‍itirato

18° giro - Lucas Kohl - Belardi

Domenica 23 giugno 2019, gara 2

1 - Rinus VeeKay - Juncos - 20 giri 38’43”0457
2 - Ryan Norman - Andretti - 12”8989
3 - Oliver Askew - Andretti - 13”6108
4 - David Malukas - BN - 17”4219
5 - Aaron Telitz - Belardi - 19”7431
6 - Robert Megennis - Andretti - 22”0393
7 - Dalton Kellett - Juncos - 28”5255
8 - Toby Sowery - BN - 32”9780
9 - Lucas Kohl - Belardi - 40”7614

Il campionato
1. Oliver Askew, 229; 2. Rinus VeeKay, 226; 3. Robert Megennis, 186; 4. Ryan Norman, 184; 5. Toby Sowery, 171
DALLARARS Racing