World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
24 Mag 2016 [14:05]

Gare a Spa
Primo centro per BMW e RS01

Alfredo Filippone

Il secondo appuntamento stagionale del GT Open ha regalato due vincitori diversi (sono quattro in quattro gare disputate), a dimostrazione del buon livellamento delle forze in campo. Le due gare in Belgio hanno avuto fisionomia opposto: sotto un bel sole la prima, nel nubifragio la seconda. In gara-1 si è imposta, per la prima volta, una delle BMW M6 di Teo Martín, nella fattispecie quella di Miguel Ramos e Roldan Rodriguez dopo una gara consistente. Più veloce era la vettura dei compagni, Monje-Yacaman, con lo spagnolo autore della pole e in testa nei primissimi giri, poi lo spagnolo è uscito largo a Pouhon al terzo giro, perdendo il controllo della vettura sul sintetico e andando a sbattere violentemente contro le barriere. Safety-car e micro-frattura a un piede per Monje. Al rientro nella serie, Nicky Pastorelli ha colto un bel secondo posto sulla Renault RS01 GT3, insieme a Josh Webster, compagno rimediato all’ultimo momento dopo le libere, mentre West-Ledogar, sulla McLaren del Garage 59, hanno completato il podio.



L’indomani, diluvio universale e safety-car durante il primo terzo della gara. In condizioni proibitive, si sono messi in luce Pastorelli-Webster portando ad un inatteso successo la RS01. Bellissime le rimonte finali di Tappy, Cioci, Keen e Crestani, davvero scatenati, che completano il top five. Per Keen-Balfe, con due quarti posti, la soddisfazione di mantenere il primato in classifica. Buon debutto anche della Huracan dell’Ebimotors, con Babini-Busnelli, quinti in gara-1. In GT Am, un successo a testa per la Ferrari AF di Lemeret-Sdanewitsch e la RS01 di Barreiros-Braams.

Sabato 21 maggio 2016, gara 1

1 - Ramos - Rodriguez (BMW M6) – Teo Martin – 25 giri
2 - Pastorelli - Webster (Renault RS01 GT3) – V8 Racing - 2"232
3 - West - Ledogar (McLaren 650 S) – Garage59 - 7"371
4 - Balfe - Keen (Ferrari 458) – Balfe - 15"489
5 - Busnelli - Babini (Lamborghini Huracan) – Ebimotors - 27"781
6 - Hankey - Yoluc (Aston Martin Vantage) – TF Sport) 32"666
7 - Sdanewitsch - Lémeret (Ferrari 458 Italia) – AF Corse - 35"521
8 - Biagi - Crestani (Lamborghini Huracan) – Orange1 Lazarus - 36"353
9 - Moiseev - Cioci (Ferrari 458 Italia) – AF Corse - 51"003
10 - Benham - Tappy (McLaren 650 S) – Garage59) - 57"500
11 - Coimbra - Silva (Mercedes AMG) – Sports&You - 1'42"622
12 - Abbott - Noble (Radical RXC Turbo) – Radical - 1'54"083
13 - Cruz Alvarez - Rathe (Audi R8 LMS ultra) – Drivex - 1 giro

Domenica 22 maggio 2016, gara 2

1 - Pastorelli - Webster (Renault RS01 GT3) – V8 Racing – 19 giri
2 - Benham - Tappy (McLaren 650 S) – Garage59 - 5"202
3- Moiseev - Cioci (Ferrari 458) – AF Corse - 8"648
4- Balfe Keen Ferrari (458 Italia) – Balfe - 23"067
5 - Biagi - Crestani (Lamborghini Huracan) – Orange1 Lazarus- 23"697
6 - Hankey - Yoluc (Aston Martin Vantage) – TF Sport - 36"926
7 - Abbott - Noble (Radical RXC Turbo) – Radical - 37"956
8 - Ramos - Rodriguez (BMW M6) – Teo Martin - 52"682
9 - West - Ledogar (McLaren 650 S) – Garage59 - 1'22"932
10 - Braams - Barreiros (Renault RS01 GT3) – V8 Racing - 1'27"936
11 - Busnelli - Babini (Lamborghini Huracan) – Ebimotors - 1'41"777
12 - Sdanewitsch - Lémeret (Ferrari 458) – AF Corse - 1'48"691

Il campionato
1. Keen-Balfe 52; 2. Tappy-Benham 44; 3. Pastorelli-Webster 40; 4. Crestani-Biagi 38; 5. Ramos-Rodríguez 27.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing