formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
18 Gen 2017 [13:26]

Gasly al via col team Nakajima
E terzo pilota Red Bull F.1

Massimo Costa

Dalla vittoria nel campionato GP2 alla Super Formula in attesa di debuttare nel Mondiale F.1. Come accaduto lo scorso anno con Stoffel Vandoorne, anche Pierre Gasly prende la via del Giappone in attesa di poter entrare nel team Toro Rosso a pieno titolo. Il francese del programma Junior Red Bull è stato destinato alla Super Formula, categoria molto impegnativa e certamente più probante rispetto alla GP2 per l'esasperato confronto tra i motoristi Honda e Toyota oltre che per la durata delle gare simile a un GP di F.1.

Gasly si legherà al team Nakajima, quindi Honda: "È una grande nuova sfida ed è esattamente ciò che amo. Sarà tutto differente, non ho esperienza con la vettura, con le piste e so che la cultura giapponese, la filosofia e il modo di lavorare sono diversi da ciò cui ero abituato. Seguirò il cammino di Vandoorne prima che lui entrasse in F.1 ed è una nuova avventura da aggiungere al mio curriculum. La Dallara Super Formula è un po' meno potente della Dallara GP2, ma nelle curve è nettamente più veloce grazie all'aerodinamica e questo l'avvicina alle monoposto di F.1. Affronterò la stagione con pochi test e manterrò la mia base in Europa volando in Giappone per le gare. Inoltre, sarò il terzo pilota Red Bull F.1 affiancando al lavoro Daniel Ricciardo e Max Verstappen. Con le nuove vetture ci sarà tanto da imparare".