Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
18 Gen 2017 [13:26]

Gasly al via col team Nakajima
E terzo pilota Red Bull F.1

Massimo Costa

Dalla vittoria nel campionato GP2 alla Super Formula in attesa di debuttare nel Mondiale F.1. Come accaduto lo scorso anno con Stoffel Vandoorne, anche Pierre Gasly prende la via del Giappone in attesa di poter entrare nel team Toro Rosso a pieno titolo. Il francese del programma Junior Red Bull è stato destinato alla Super Formula, categoria molto impegnativa e certamente più probante rispetto alla GP2 per l'esasperato confronto tra i motoristi Honda e Toyota oltre che per la durata delle gare simile a un GP di F.1.

Gasly si legherà al team Nakajima, quindi Honda: "È una grande nuova sfida ed è esattamente ciò che amo. Sarà tutto differente, non ho esperienza con la vettura, con le piste e so che la cultura giapponese, la filosofia e il modo di lavorare sono diversi da ciò cui ero abituato. Seguirò il cammino di Vandoorne prima che lui entrasse in F.1 ed è una nuova avventura da aggiungere al mio curriculum. La Dallara Super Formula è un po' meno potente della Dallara GP2, ma nelle curve è nettamente più veloce grazie all'aerodinamica e questo l'avvicina alle monoposto di F.1. Affronterò la stagione con pochi test e manterrò la mia base in Europa volando in Giappone per le gare. Inoltre, sarò il terzo pilota Red Bull F.1 affiancando al lavoro Daniel Ricciardo e Max Verstappen. Con le nuove vetture ci sarà tanto da imparare".