GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
30 Lug 2016 [21:45]

Gasly escluso per l'estintore

Marco Cortesi

Pierre Gasly è stato escluso dalla prima gara del weekend di Hockenheim. Il pilota francese ha incontrato un problema con l’estintore, che ha perso durante la gara il suo contenuto, e una volta arrivato al traguardo, in occasione delle verifiche gli è stato contestato proprio il fatto che fosse vuoto, portando alla decisione di toglierlo dalla classifica

A causare l'attivazione dell'estintore non è stata un'azione deliberata, ma i commissari sono stati irremovibili. Sul terzo gradino del podio sale così Raffaele Marciello, che proprio in volata su Gasly aveva perso la posizione, mentre Antonio Giovinazzi, sempre del team Prema, guadagna la partenza dal palo per la seconda corsa. Corsa che Gasly dovrà iniziare dal fondo.
Gasly vede anche ridotta la sua leadership al comando della classifica a sole sei lunghezze nei confronti di Sergey Sirotkin.

Sabato 30 luglio, gara 1

1 - Sergey Sirotkin - ART - 35 giri
2 - Luca Ghiotto - Trident - 13''146
3 - Raffaele Marciello - Russian Time - 17''783
4 - Arthur Pic - Rapax - 25''873
5 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 27''742
6 - Gustav Malja - Rapax - 28''131
7 - Alex Lynn - DAMS - 32''732
8 - Antonio Giovinazzi - Prema - 36''051
9 - Nobuharu Matsushita - ART - 38''838
10 - Marvin Kirchhofer - Carlin - 43''798
11 - Nabil Jeffri - Arden - 46''523
12 - Jimmy Eriksson - Arden - 48''067
13 - Rene Binder - Carlin - 50''706
14 - Nicholas Latifi - DAMS - 52''389
15 - Jordan King - Racing Engineering - 53''034
16 - Philo Paz Armand - Trident - 1'15''773

Giro più veloce: Sergey Sirotkin 1'25''209

Ritirati
28° giro - Norman Nato
14° giro - Mitch Evans
8° giro - Daniel De Jong
8° giro - Sean Gelael
6° giro - Artem Markelov

Escluso
Pierre Gasly

Il campionato
1.Gasly 107; 2.Sirotkin 101; 3.Giovinazzi, Marciello 100; 5.Rowland 93; 6.Nato 81; 7.King 80; 8.Evans 77; 9.Markelov 65; 10.Matsushita 58.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI