FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
30 Lug 2016 [21:45]

Gasly escluso per l'estintore

Marco Cortesi

Pierre Gasly è stato escluso dalla prima gara del weekend di Hockenheim. Il pilota francese ha incontrato un problema con l’estintore, che ha perso durante la gara il suo contenuto, e una volta arrivato al traguardo, in occasione delle verifiche gli è stato contestato proprio il fatto che fosse vuoto, portando alla decisione di toglierlo dalla classifica

A causare l'attivazione dell'estintore non è stata un'azione deliberata, ma i commissari sono stati irremovibili. Sul terzo gradino del podio sale così Raffaele Marciello, che proprio in volata su Gasly aveva perso la posizione, mentre Antonio Giovinazzi, sempre del team Prema, guadagna la partenza dal palo per la seconda corsa. Corsa che Gasly dovrà iniziare dal fondo.
Gasly vede anche ridotta la sua leadership al comando della classifica a sole sei lunghezze nei confronti di Sergey Sirotkin.

Sabato 30 luglio, gara 1

1 - Sergey Sirotkin - ART - 35 giri
2 - Luca Ghiotto - Trident - 13''146
3 - Raffaele Marciello - Russian Time - 17''783
4 - Arthur Pic - Rapax - 25''873
5 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 27''742
6 - Gustav Malja - Rapax - 28''131
7 - Alex Lynn - DAMS - 32''732
8 - Antonio Giovinazzi - Prema - 36''051
9 - Nobuharu Matsushita - ART - 38''838
10 - Marvin Kirchhofer - Carlin - 43''798
11 - Nabil Jeffri - Arden - 46''523
12 - Jimmy Eriksson - Arden - 48''067
13 - Rene Binder - Carlin - 50''706
14 - Nicholas Latifi - DAMS - 52''389
15 - Jordan King - Racing Engineering - 53''034
16 - Philo Paz Armand - Trident - 1'15''773

Giro più veloce: Sergey Sirotkin 1'25''209

Ritirati
28° giro - Norman Nato
14° giro - Mitch Evans
8° giro - Daniel De Jong
8° giro - Sean Gelael
6° giro - Artem Markelov

Escluso
Pierre Gasly

Il campionato
1.Gasly 107; 2.Sirotkin 101; 3.Giovinazzi, Marciello 100; 5.Rowland 93; 6.Nato 81; 7.King 80; 8.Evans 77; 9.Markelov 65; 10.Matsushita 58.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI