Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
30 Ago 2020 [8:00]

Gateway, gara 1
Dixon contiene Sato in volata

Marco Cortesi

Una volta, Milwaukee era la rivincita della Indy 500, che spesso e volentieri dava un "contentino" ai delusi della gara più importante dell'anno. E a Gateway è successo così anche per Scott Dixon, che grazie ad un ultima sosta perfetta del team Ganassi, e come sempre dei suoi giri eccellenti di in e out, è riuscito a beffare il dominatore della corsa Pato O'Ward portandosi al comando e restandoci fino alla fine. Sull'ovale corto alle porte di St. Louis, si è compiuta ancora una volta la tradizione, con Dixon che ha festeggiato anche la sua cinquantesima affermazione nella serie.

Non ha avuto però vita facile Dixon, dato che nelle tornate conclusive è venuto su Takuma Sato: il vincitore di Indianapolis ha aumentato il ritmo: non fosse stato per un problema di fissaggio della posteriore destra, si sarebbe probabilmente ritrovato al comando. Il giapponese non si è però arreso. Ha sorpassato O'Ward con un aggressivo (anche troppo) sorpasso all'esterno ed è andato alla caccia del neozelandese, arrivando in volata.  Terzo posto alla fine per O'Ward, che ha perso il ritmo nel finale chiudendo a 7", insidiato anche da Colton Herta e Marcus Ericsson. Ottimo il sesto posto per Rinus VeeKay. Power invece ha chiuso nelle retrovie: una caution per pioggia a metà corsa l'ha fatto andare sotto di un giro, e l'australiano non ha più potuto recuperare.

Un incidente in partenza ha messo KO Alexander Rossi, insieme ad altri due comoagni di colori del team Andretti. Mentre ci si apprestava al via, si è verificato un rallentamento collettivo. Alex Palou ha scartato all'interno, e probabilmente ad altri ciò ha dato l'impressione che la partenza fosse ufficiale. Risultato, Oliver Askew ha tamponato Simon Pagenaud, spedendolo in testacoda. Rossi, che sopraggiungeva, l'ha colpito e anche Marco Andretti e Zach Veach sono stati coinvolti.

Sabato 29 agosto 2020, gara 1

1 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 200 giri
2 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 0"1404
3 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 7"0052
4 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 7"7019
5 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 8"3504
6 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 12"4145
7 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 13"0556
8 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 13"8107
9 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 15"0319
10 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 15"6721
11 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – Shank - 16"2600
12 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 16"8155
13 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Foyt - 21"4079
14 - Oliver Askew (Dallara-Chevy) – McLaren - 24"0143
15 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Coyne - 24"6954
16 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 27"0938
17 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 2 Lap

Ritirati
1° giro - Marco Andretti
1° giro - Alexander Rossi
1° giro - Zach Veach
2° giro - Ed Carpenter
68° giro - Simon Pagenaud
125° giro - Graham Rahal

Il campionato
1. Dixon 386; 2. Newgarden 269; 3. O'Ward 256; 4. Sato 248; 5. Rahal 226
DALLARAPREMA