Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
30 Ago 2020 [23:43]

Gateway, gara 2
Newgarden senza spettacolo

Marco Cortesi

Gara poco spettacolare la seconda dell'IndyCar a Gateway. Sull'ovale alle porte di St.Louis si è corso con più caldo rispetto a ieri, e si è rivelato praticamente impossibile superare. Con tutti i piloti vicini gli uni agli altri in termini di tempo sul giro, e senza safety-car, anche i doppiaggi sono risultati impossibili e molto si è risolto ai box o nelle fasi di rientro.

Con un gran pit-stop  finale ha trionfato per la sua 16a volta Josef Newgarden, che davanti a Pato O'Ward ha avuto la meglio di Will Power: l'australiano era in testa ma ha è trovato nel giro di rientro una vettura doppiata, perdendo molto tempo. Dall'ultima sosta sono usciti i risultati della gara di fatto, con il messicano della McLaren secondo seguito da Power. Il finale è stato in caution per via di una strisciata di Takuma Sato contro le barriere che l'ha fatto passare da settimo a nono. Dopo aver condotto all'inizio, il giapponese aveva perso tempo nella prima sosta senza riuscire a recuperare.

Un undercut iniziale ha portato nelle prime posizioni Rinus VeeKay, che poi è stato bravo a mantenersi in top-5 al quarto posto. Quinto posto per Scott Dixon, che ha guadagnato una posizione per una toccata di Colton Herta con lo stesso VeeKay. Il pilota di Andretti aveva tentato di tenere dietro in uscita dai box l'olandese, rischiando di perdere il posteriore ma salvandosi in extremis. Quattordicesimo posto per Alexander Rossi, in un'altra gara poco felice per lui.

La cosa più entusiasmante della gara è forse stata la fase precedente, quando il motore di un mezzo spazza-pista è saltato inondando l'asfalto d'olio. Risolto il problema con abbondante filler, si è riusciti a partire, anche se in ritardo.

Domenica 30 agosto 2020, gara 2

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 200 giri
2 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 1"4356
3 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 3"3580
4 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 4"4369
5 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 6"2173
6 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 7"0022
7 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 9"6894
8 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 9"9199
9 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 10"8130
10 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 15"6741
11 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 16"6569
12 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Coyne - 18"8580
13 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – Shank - 20"0777
14 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 20"9892
15 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 20"9892
16 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1 giro
17 - Oliver Askew (Dallara-Chevy) – McLaren - 1 giro
18 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Foyt - 1 giro
19 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 1 giro
20 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 2 giri
21 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) – ECR - 3 giri
22 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 4 giri
23 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 10 giri
DALLARAPREMA