formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
24 Ago 2019 [9:20]

Gateway, qualifica
Newgarden beffa Bourdais

Marco Cortesi

Pole position per Josef Newgarden nell'appuntamento dell'IndyCar sull'ovale del Gateway Park. Sul corto e classico anello dell'Illinois, il pilota del team Penske ha portato a casa un punto bonus utile per il campionato scalzando Sebastien Bourdais con un ultimo tentativo impressionante. Newgarden è stato l'unico pilota a salire sopra i 300 kmh di media, privando il rivale del team Coyne di un risultato che sarebbe stato sicuramente in grado di far parlare. Al terzo e quarto posto hanno concluso gli altri due portacolori del team Penske, Will Power e Simon Pagenaud.

Dopo le grandi polemiche per l'incidente di Pocono, Takuma Sato si è confermato nella top-5 precedendo un ottimo Santino Ferrucci, quasi capace di tenere il passo del compagno di squadra. Più staccato Scott Dixon, così come Ryan Hunter-Reay, Felix Rosenqvist e Alexander Rossi. Anche se tutti e quattro hanno mostrato di avere il passo gara, partire a centro gruppo non è mai l'opzione più sicura, come si è visto nella tappa precedente.

Da rilevare le difficoltà per i piloti che hanno iniziato la sessione (l'ordine di qualifica è inverso a quello del campionato). Prima della qualifica erano scese in pista delle vetture storiche che hanno sporcato l'asfalto, rendendo ai primi protagonisti la vita difficile. Comunque, la manifestazione ha confermato il buon successo del weekend, che sembra avviarsi verso il tutto esaurito (una rarità per l'IndyCar).

Venerdì 23 agosto 2019, qualifica

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 186.508 mph (300.156 kmh)
2 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) - Coyne - 185.927
3 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 185.896
4 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 185.143
5 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 185.050
6 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) - Coyne - 184.830
7 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - SPM - 184.452
8 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 184.293
9 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 184.206
10 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Ganassi - 184.130
11 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 184.070
12 - Colton Herta (Dallara-Honda) - HSR - 183.399
13 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) - ECR - 183.211
14 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - SPM - 183.180
15 - Zach Veach (Dallara-Honda) - Andretti - 182.547
16 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 182.065
17 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 181.334
18 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - Carlin - 179.399
19 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) - Carlin - 178.982
20 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) - Foyt - 178.974
21 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) - Foyt - 178.290
22 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 175.192
DALLARAPREMA