formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
18 Apr 2017 [21:13]

Gelael felice dopo il test
"Giornata che non dimenticherò"

Jacopo Rubino - Photo4

"Questa è una giornata che non dimenticherò mai: guidare una vettura di Formula 1 è il sogno di ogni pilota". La prima volta non si scorda mai, e Sean Gelael non ha certo smentito alla solita regola nel raccontare la giornata di test vissuta oggi in Bahrain con la Toro Rosso.

L'annuncio era stato dato circa un mese fa, l'attesa è stata lunga. Ma ben ripagata: "La vettura è una belva, velocissima. Durante la sessione mi sono progressivamente abituato e abbiamo sicuramente fatto dei progressi nel corso della giornata. Ho fatto molti giri (78 in tutto, ndr), prendendo così confidenza con la monoposto". Alla fine è maturato un buon ottavo tempo in 1'33"885, a un soffio dalla Renault di Nico Hulkenberg e dalla Williams di Lance Stroll.

Gelael, classe 1996, ha iniziato la gavetta in monoposto nel 2012 disputando la Formula Pilota China, per poi salire in F3 sempre assieme al nostro Antonio Giovinazzi, suo amico fraterno. Il caso ha voluto che sul circuito di Sakhir, oggi, fossero in azione entrambi: Gelael appunto sulla STR12, l'italiano sulla Ferrari. Sean ha militato anche in Formula Renault 3.5, dal 2015 è invece presenza stabile nella GP2 diventata da poco Formula 2. "L'aderenza in frenata e il salto sui cordoli sono le maggiori differenze che ho notato", ha raccontato facendo un paragone con la categoria cadetta.



Su Gelael sono arrivate parole positive anche da parte di Jody Egginton, ingegnere veicolista della squadra di Faenza: "Si è adattato molto bene, effettuando diversi test con differenti mescole di pneumatici, raccogliendo dati molto utili. Ha guidato bene e senza commettere errori, può essere molto soddisfatto".

Domani al volante della Toro Rosso torneranno, alternandosi, i titolari Carlos Sainz e Daniil Kvyat. Per Gelael il bis sulla Formula 1 è fissato ad agosto, nelle prove post Gran Premio a Budapest. "Non vedo l'ora", dice, ma ora l'attenzione torna sulla F2: fra un mese c'è il prossimo round a Barcellona.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar