formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
21 Lug 2017 [21:36]

Gene Haas conferma i suoi piloti
"Nel 2018 ancora Grosjean e Magnussen"

Jacopo Rubino - Photo4

Non è un annuncio ufficiale, ma il valore è praticamente lo stesso. La Haas correrà con Romain Grosjean e Kevin Magnussen anche nella stagione 2018, come ha dichiarato direttamente il patron Gene Haas in una intervista rilasciata a Formula1.com: "Saremo al via con gli stessi piloti di quest'anno, è sicuro. E considerata la continuità su altri aspetti, dovremmo diventare più competitivi".

La scuderia statunitense ha avuto in Grosjean il suo cardine sin dal debutto avvenuto lo scorso Mondiale, con diversi risultati a sorpresa. Messo da parte Esteban Gutierrez, la Haas ha ingaggiato l'ex alfiere di McLaren e Renault, Magnussen, che fino a qui sta reggendo il confronto con il compagno: 18 punti a 11, riuscendo pure a batterlo in paio di occasioni.

"Esteban era un buon pilota", ha dichiarato Haas parlando del messicano, ora migrato in IndyCar. "Era veloce come Romain in prova, ma credo che Kevin abbia qualcosa in più nella gestione della gara. Riesce a fare punti, questo è stato un fattore chiave per volerlo in squadra. Ora ne abbiamo 29, se ne raccogliessimo altri 29 da qui ad Abu Dhabi sarebbe fantastico".

Le parole del manager americano sbarrano tuttavia le porte al nostro Antonio Giovinazzi o a Charles Leclerc, che attraverso la Ferrari (motorista e partner tecnico Haas), venivano considerati in lizza per un sedile. Il pugliese, anzi, a Silverstone ha effettuato sulla VF-17 il primo di sette turni di prove libere in programma, oltre ai test Pirelli di martedì e mercoledì. Ma proprio oggi Giovinazzi, come si legge su Autosport, si diceva ottimista per il 2018: "È soltanto la mia prima stagione in Ferrari, ho fiducia in loro. Sanno cosa fare per me. Tutto può succedere e spero di trovare un sedile".

Quello della Haas, non è più disponibile.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar