formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
21 Lug 2017 [21:57]

Una foratura per la gomma
KO di Vettel a Silverstone

Una foratura lenta, questa è la causa individuata da Pirelli per il cedimento della gomma anteriore sinista di Sebastian Vettel nella gara di domenica scorsa a Silverstone.

Il fornitore italiano ha analizzato il pneumatico nella propria sede di Milano, precisando come il tratto percorso dopo la foratura, con conseguente perdita di pressione, abbia portato al collasso finale della struttura. Raggiunti i box, il pilota tedesco ha effettuato l'indispensabile per pit-stop per chiudere settimo al traguardo. Non si fa però riferimento alle cause che possono aver innescato la foratura, come ad esempio la presenza di detriti lungo il circuito.

Vettel ha patito l'inconveniente al penultimo giro, poco dopo quanto accaduto all'altra Ferrari di Kimi Raikkonen, sempre sull'anteriore sinistra. "La gomma danneggiata di Raikkonen mostra meno segnali di quanto accaduto", si legge tuttavia nella nota diffusa da Pirelli. "Altri test e analisi sono ancora in corso, ci vorrà qualche giorno per giungere a una conclusione definitiva".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar