formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
10 Lug 2013 [13:24]

Ghinzani: “L’Auto GP è la miglior scelta”

Piercarlo Ghinzani sta affrontando la sua prima stagione come team principal di una squadra Auto GP. L’ex-pilota di Formula 1 racconta quali sono le sue sensazioni dopo la prima metà del campionato, in attesa del round del Mugello che aprirà il rush finale della serie organizzata da Enzo Coloni.

Il suo team è stato uno delle new-entry nel campionato. Dopo la prima metà di stagione che impressione ha dell’Auto GP?
“Ho trovato una serie molto professionale e competitiva. Nonostante sia gestita da un’entità privata senza supporti ufficiali da parte di costruttori o istituzioni, offre a team e piloti un pacchetto eccellente, ponendosi come la miglior alternativa prima della Formula 1. I piloti infatti non dovrebbero fossilizzarsi per più di due anni in Formula 3 ma passare ad una macchina con tanta potenza e con un complesso pacchetto tecnico, come è l’Auto GP”.

La sua esperienza pluriennale fa di lei una delle personalità di spicco nel motorsport, e pertanto il suo parere è importante. Come valuta il campionato Auto GP nello scenario delle offerte che i piloti ritrovano davanti a sé per la scelta della loro carriera?
“Nella carriera di un pilota è il miglior passo da fare perché per correre nel campionato internazionale di Formula 3 si spendono 550.000€ e per una cifra similare si può fare lo step successivo, perché costa la metà di una Formula 3.5 e un quarto della GP2, con una potenza similare e soprattutto un valore addestrativo notevole. Chiunque esca come pilota vincente dall’Auto GP è in grado di proseguire in F1 o diventare professionista nel mondo delle ruote coperte, perché ha dimostrato di sapere gestire vetture con oltre 500cv”.

Ha dimostrato ancora una volta di puntare sui giovani ambizioni e talentuosi. Con Ghinzani Motorsport corrono infatti Robert Visoiu e Kevin Giovesi, entrambi protagonisti di alto livello in GP3 e GP2. Cosa ci può dire di loro?
“Robert ha 17 anni e un ottimo potenziale. Come tutti i giovani deve riuscire a sfruttare la gomma nuova al meglio, per il resto sul passo gara ha il ritmo dei migliori e ha dimostrato di avere la giusta aggressività nei confronti diretti. Kevin è un pilota completo con cui abbiamo già lavorato in passato e ha fatto un grande salto dalla F3 alla GP2 quando forse avrebbe raccolto migliori risultati in Auto GP, come dimostrato a Silverstone, creando le basi per andare poi in futuro al confronto di piloti più esperti”.

Come giudica la politica Auto GP sulla riduzione dei costi in un campionato dalle alte performance?
“È sicuramente la migliore in circolazione. Per un prezzo moderato si ha a disposizione un pacchetto aerodinamico molto efficace, con un motore potente, performante, ma soprattutto affidabile, vantaggio che invece non hanno le categorie concorrenti. Credo che l’Auto GP rappresenti la convenienza numero 1”.

Si può dire che Ghinzani Motorsport ha puntato sull’Auto GP e che sarete tra i protagonisti anche dei prossimi anni?
“Sicuramente. Oltre che come pilota prima, ora sono all’interno del motorsport come uomo d’affari e farò di tutto per restare in Auto GP. Quando vado dai miei clienti so che offro un prodotto competitivo e di grande valore”.