World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
28 Ott 2008 [15:52]

Ghinzani ad Adria con Chinosi, Cichiello e Kamitsakis

Il team Ghinzani si è presentato ad Adria, per saggiare le qualità di Matteo Chinosi, Stefanos Kamitsakis e Patrick Cichiello in vista del Campionato Italiano F.3 del 2009. Chinosi, ex F.3 tedesca, senz’altro il più esperto dei tre, ha subito trovato un buon feeling con la rossa Dallara motorizzata Fiat e, con un treno di gomme nuove, è stato capace di segnare il tempo di 1’11”66, più veloce della pole position ottenuta da Edoardo Piscopo (1’11”99) per la recente gara di fine settembre.

Ottimo anche il comportamento del greco Kamitsakis, reduce dal secondo posto nel campionato di F.Azzurra e quasi all’esordio in F.3. Visibilmente teso ed emozionato il giovane pilota di Atene ha spiccato una bella serie di giri veloci, culminati in un ottimo 1’12”35 con gomme ormai usurate. Un poco più lento è stato Patrick Cichiello, dominatore della stagione degli “over” nel Trofeo Nazionale di F. Azzurra, che ha comunque mostrato un enorme potenziale. L’italo-svizzero ha infatti fermato il cronometro sul tempo di 1’13”20 ma c’è da dire che non ha mai utilizzato gomme fresche e ha potuto girare solo da metà pomeriggio in avanti quando, per l’umidità, la pista era ormai divenuta umida e scivolosa.