FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone, il pilota thaila...

Leggi »
19 Lug 2023 [14:21]

Già in vendita i biglietti
per la tappa di Imola 2024

È aperta da oggi, 19 luglio, la prevendita per acquistare i biglietti per la 6 Ore di Imola, secondo round del FIA World Endurance Championship (WEC), in programma nel weekend 19-21 aprile 2024. L’autodromo di Imola ha già ospitato nel recente passato gare endurance. Nel 2011 un round dell'Intercontinental Le Mans Cup, precursore del WEC, è stato inserito nel calendario della European Le Mans Series dal 2013 al 2016, manifestazione che è ritornata lo scorso anno e che sarà presente anche nel 2024. Andando ancora più indietro con gli anni, nel 1984 l’Autodromo ospitò una prova del Campionato Mondiale Sportprototipi, la 1000 KM di Imola, vinta dalla coppia tedesca formata da Hans-Joachim Stuck e Stefan Bellof, al volante della Porsche 956 B.

Il prossimo campionato sarà assolutamente da non perdere, non solo per il rinnovato duello tra Toyota e Ferrari, con la Casa di Maranello che, alla stagione di esordio nel WEC, è stata capace di battere il colosso giapponese nella mitica 24 Ore di Le Mans; ma anche l’entrata nel campionato di marche prestigiose come Lamborghini, BMW e Isotta Fraschini.
Quindi gli appassionati hanno già da oggi l’occasione per assistere a questo grande spettacolo sportivo a quattro ruote, acquistando i biglietti sul sito ticketone.it e nei centri autorizzati ticketone.

La prevendita per la 6 Ore di Imola prevede tre fasce: la prima dal 19 luglio al 31 dicembre 2023; la seconda dall’1 gennaio al 12 aprile e la terza dal 13 aprile 2024. Ci sarà anche la possibilità di accedere al paddock per vivere a pieno l'esperienza del WEC.

Tutte le informazioni sono disponibili su www.autodromoimola.it e sull'App Imola70.


CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA