Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
19 Lug 2023 [14:21]

Già in vendita i biglietti
per la tappa di Imola 2024

È aperta da oggi, 19 luglio, la prevendita per acquistare i biglietti per la 6 Ore di Imola, secondo round del FIA World Endurance Championship (WEC), in programma nel weekend 19-21 aprile 2024. L’autodromo di Imola ha già ospitato nel recente passato gare endurance. Nel 2011 un round dell'Intercontinental Le Mans Cup, precursore del WEC, è stato inserito nel calendario della European Le Mans Series dal 2013 al 2016, manifestazione che è ritornata lo scorso anno e che sarà presente anche nel 2024. Andando ancora più indietro con gli anni, nel 1984 l’Autodromo ospitò una prova del Campionato Mondiale Sportprototipi, la 1000 KM di Imola, vinta dalla coppia tedesca formata da Hans-Joachim Stuck e Stefan Bellof, al volante della Porsche 956 B.

Il prossimo campionato sarà assolutamente da non perdere, non solo per il rinnovato duello tra Toyota e Ferrari, con la Casa di Maranello che, alla stagione di esordio nel WEC, è stata capace di battere il colosso giapponese nella mitica 24 Ore di Le Mans; ma anche l’entrata nel campionato di marche prestigiose come Lamborghini, BMW e Isotta Fraschini.
Quindi gli appassionati hanno già da oggi l’occasione per assistere a questo grande spettacolo sportivo a quattro ruote, acquistando i biglietti sul sito ticketone.it e nei centri autorizzati ticketone.

La prevendita per la 6 Ore di Imola prevede tre fasce: la prima dal 19 luglio al 31 dicembre 2023; la seconda dall’1 gennaio al 12 aprile e la terza dal 13 aprile 2024. Ci sarà anche la possibilità di accedere al paddock per vivere a pieno l'esperienza del WEC.

Tutte le informazioni sono disponibili su www.autodromoimola.it e sull'App Imola70.


CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA