GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
19 Lug 2023 [14:21]

Già in vendita i biglietti
per la tappa di Imola 2024

È aperta da oggi, 19 luglio, la prevendita per acquistare i biglietti per la 6 Ore di Imola, secondo round del FIA World Endurance Championship (WEC), in programma nel weekend 19-21 aprile 2024. L’autodromo di Imola ha già ospitato nel recente passato gare endurance. Nel 2011 un round dell'Intercontinental Le Mans Cup, precursore del WEC, è stato inserito nel calendario della European Le Mans Series dal 2013 al 2016, manifestazione che è ritornata lo scorso anno e che sarà presente anche nel 2024. Andando ancora più indietro con gli anni, nel 1984 l’Autodromo ospitò una prova del Campionato Mondiale Sportprototipi, la 1000 KM di Imola, vinta dalla coppia tedesca formata da Hans-Joachim Stuck e Stefan Bellof, al volante della Porsche 956 B.

Il prossimo campionato sarà assolutamente da non perdere, non solo per il rinnovato duello tra Toyota e Ferrari, con la Casa di Maranello che, alla stagione di esordio nel WEC, è stata capace di battere il colosso giapponese nella mitica 24 Ore di Le Mans; ma anche l’entrata nel campionato di marche prestigiose come Lamborghini, BMW e Isotta Fraschini.
Quindi gli appassionati hanno già da oggi l’occasione per assistere a questo grande spettacolo sportivo a quattro ruote, acquistando i biglietti sul sito ticketone.it e nei centri autorizzati ticketone.

La prevendita per la 6 Ore di Imola prevede tre fasce: la prima dal 19 luglio al 31 dicembre 2023; la seconda dall’1 gennaio al 12 aprile e la terza dal 13 aprile 2024. Ci sarà anche la possibilità di accedere al paddock per vivere a pieno l'esperienza del WEC.

Tutte le informazioni sono disponibili su www.autodromoimola.it e sull'App Imola70.


CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA