formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
19 Lug 2023 [14:21]

Già in vendita i biglietti
per la tappa di Imola 2024

È aperta da oggi, 19 luglio, la prevendita per acquistare i biglietti per la 6 Ore di Imola, secondo round del FIA World Endurance Championship (WEC), in programma nel weekend 19-21 aprile 2024. L’autodromo di Imola ha già ospitato nel recente passato gare endurance. Nel 2011 un round dell'Intercontinental Le Mans Cup, precursore del WEC, è stato inserito nel calendario della European Le Mans Series dal 2013 al 2016, manifestazione che è ritornata lo scorso anno e che sarà presente anche nel 2024. Andando ancora più indietro con gli anni, nel 1984 l’Autodromo ospitò una prova del Campionato Mondiale Sportprototipi, la 1000 KM di Imola, vinta dalla coppia tedesca formata da Hans-Joachim Stuck e Stefan Bellof, al volante della Porsche 956 B.

Il prossimo campionato sarà assolutamente da non perdere, non solo per il rinnovato duello tra Toyota e Ferrari, con la Casa di Maranello che, alla stagione di esordio nel WEC, è stata capace di battere il colosso giapponese nella mitica 24 Ore di Le Mans; ma anche l’entrata nel campionato di marche prestigiose come Lamborghini, BMW e Isotta Fraschini.
Quindi gli appassionati hanno già da oggi l’occasione per assistere a questo grande spettacolo sportivo a quattro ruote, acquistando i biglietti sul sito ticketone.it e nei centri autorizzati ticketone.

La prevendita per la 6 Ore di Imola prevede tre fasce: la prima dal 19 luglio al 31 dicembre 2023; la seconda dall’1 gennaio al 12 aprile e la terza dal 13 aprile 2024. Ci sarà anche la possibilità di accedere al paddock per vivere a pieno l'esperienza del WEC.

Tutte le informazioni sono disponibili su www.autodromoimola.it e sull'App Imola70.


CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA