12 Feb 2006 [12:56]
Giammaria spiega lo sviluppo della Gloria B5B.10Y
Nella due giorni di test sul circuito di Vallelunga, conclusasi l’8 febbraio, Raffaele Giammaria ha testato novità tecniche con nuove molle e barre di torsione più rigide, oltre a continuare la messa a punto del differenziale ATB (Automatic Torque Biasing) Quaife, che equipaggerà la monoposto nel prossimo Campionato di Formula Azzurra. Estremamente positivi i riscontri cronometrici con un miglior tempo di 1’38’’2 di oltre due secondi più veloce del tempo fatto segnare dalla precedente versione che ha girato in 1’40’’5.
Le impressioni del tester Raffaele Giammaria: “Da quando ad ottobre abbiamo montato per la prima volta il differenziale la macchina è cresciuta moltissimo, con un miglioramento di oltre tre secondi al giro rispetto alla prima uscita. Adesso oltre ad essere più veloce è anche molto più precisa ed impegnativa da guidare, caratteristica fondamentale per un monoposto addestrativa come la Gloria B5.10Y.”
Le impressioni dell’ingegner Lato della Gloria: “Sono stati due giorni di test estremamente utili con un costante miglioramento delle prestazioni della monoposto test dotata del nuovo differenziale Quaife. Il test è partito con la monoposto evoluzione capace di girare sugli stessi tempi della standard e dopo due giorni di lavoro in pista la B5.10Y/B è risultata di oltre due secondi più veloce, oltre ad essere anche meno impegnativa da portare al limite.”