formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
12 Feb 2006 [12:56]

Giammaria spiega lo sviluppo della Gloria B5B.10Y

Nella due giorni di test sul circuito di Vallelunga, conclusasi l’8 febbraio, Raffaele Giammaria ha testato novità tecniche con nuove molle e barre di torsione più rigide, oltre a continuare la messa a punto del differenziale ATB (Automatic Torque Biasing) Quaife, che equipaggerà la monoposto nel prossimo Campionato di Formula Azzurra. Estremamente positivi i riscontri cronometrici con un miglior tempo di 1’38’’2 di oltre due secondi più veloce del tempo fatto segnare dalla precedente versione che ha girato in 1’40’’5.
Le impressioni del tester Raffaele Giammaria: “Da quando ad ottobre abbiamo montato per la prima volta il differenziale la macchina è cresciuta moltissimo, con un miglioramento di oltre tre secondi al giro rispetto alla prima uscita. Adesso oltre ad essere più veloce è anche molto più precisa ed impegnativa da guidare, caratteristica fondamentale per un monoposto addestrativa come la Gloria B5.10Y.”
Le impressioni dell’ingegner Lato della Gloria: “Sono stati due giorni di test estremamente utili con un costante miglioramento delle prestazioni della monoposto test dotata del nuovo differenziale Quaife. Il test è partito con la monoposto evoluzione capace di girare sugli stessi tempi della standard e dopo due giorni di lavoro in pista la B5.10Y/B è risultata di oltre due secondi più veloce, oltre ad essere anche meno impegnativa da portare al limite.”