World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
12 Feb 2006 [12:56]

Giammaria spiega lo sviluppo della Gloria B5B.10Y

Nella due giorni di test sul circuito di Vallelunga, conclusasi l’8 febbraio, Raffaele Giammaria ha testato novità tecniche con nuove molle e barre di torsione più rigide, oltre a continuare la messa a punto del differenziale ATB (Automatic Torque Biasing) Quaife, che equipaggerà la monoposto nel prossimo Campionato di Formula Azzurra. Estremamente positivi i riscontri cronometrici con un miglior tempo di 1’38’’2 di oltre due secondi più veloce del tempo fatto segnare dalla precedente versione che ha girato in 1’40’’5.
Le impressioni del tester Raffaele Giammaria: “Da quando ad ottobre abbiamo montato per la prima volta il differenziale la macchina è cresciuta moltissimo, con un miglioramento di oltre tre secondi al giro rispetto alla prima uscita. Adesso oltre ad essere più veloce è anche molto più precisa ed impegnativa da guidare, caratteristica fondamentale per un monoposto addestrativa come la Gloria B5.10Y.”
Le impressioni dell’ingegner Lato della Gloria: “Sono stati due giorni di test estremamente utili con un costante miglioramento delle prestazioni della monoposto test dotata del nuovo differenziale Quaife. Il test è partito con la monoposto evoluzione capace di girare sugli stessi tempi della standard e dopo due giorni di lavoro in pista la B5.10Y/B è risultata di oltre due secondi più veloce, oltre ad essere anche meno impegnativa da portare al limite.”