World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
17 Dic 2005 [18:21]

Giancarlo Minardi saluta il mondo della F.1

Il passaggio da Minardi F.1 Team a Scuderia Toro Rosso, avvenuto nelle scorse settimane, ha sancito la fine della collaborazione di Giancarlo Minardi, fondatore dell’omonima scuderia, con il nuovo team, che ha comunque mantenuto la propria sede a Faenza.
“Dopo 26 anni di duro lavoro svolto in ogni momento con tenacia, passione e professionalità, sono venute a mancare le premesse di base per continuare ad impegnarmi a fianco della nuova proprietà, all’interno di un ambiente che mi ha dato grandi gioie e soddisfazioni che non si possono dimenticare.Voglio augurare un grandissimo in bocca al lupo a tutti i ragazzi del team di Faenza che, ne sono certo, manterranno alto il nome della nostra città in tutto il mondo, dimostrando le loro capacità tecniche e professionali. Voglio inoltre ringraziare tutti gli sponsor, i partner tecnici, i piloti, gli ingegneri e i meccanici che nel corso di questa lunga avventura mi sono sempre stati vicino: insieme a tutti loro abbiamo creato un piccolo pezzo di storia dell’automobilismo italiano e mondiale, che sono certo non sarà dimenticato tanto presto. A tutti loro voglio dire semplicemente: grazie!”, ha commentato Minardi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar