F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
10 Nov 2005 [21:42]

Gianmaria Bruni diviso tra Durango e Trident

Dove correrà Gianmaria Bruni nel 2006? Il pilota romano sta effettuando i test invernali con il team Durango per il quale sta svolgendo un lavoro sulla propria monoposto di grande rilievo, mirato alla stagione 2006. A Jerez si è concentrato su una serie di novità tecniche da sviluppare, un lavoro che non sembra proprio per un pilota dato di passaggio. Bruni infatti, sarebbe la punta di diamante della Trident di Maurizio Salvadori, con ogni probabilità la tredicesima squadra della Formula GP2 2006, che si appoggerà alla struttura della Racing Box (come anticipato il 10 settembre da italiaracing). Ma Bruni nel 2006 non può permettersi errori, perdere un altro anno nella GP2. Trident ha già perso la possibilità di partecipare ai test collettivi di Le Castellet e Jerez, ancora non si sa come sarà composta la squadra degli ingegneri, punto che Bruni ritiene fondamentale e che è stata la causa del divorzio da Coloni nel corso della stagione 2005. Vedere Bruni al lavoro nel box Durango, la familiarità che ha con gli uomini del team e con lo stesso proprietario Ivone Pinton, sembra difficile non vederlo all'opera con loro anche nel 2006. Ma tutto può accadere anche se Gianmaria è stato abbastanza chiaro con noi: "Con Durango mi trovo molto bene, stiamo svolgendo un ottimo lavoro, metodico, preciso. Della Trident ancora non so bene come sarà strutturata. Di certo non posso permettermi di perdere un altro anno".

Massimo Costa
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI