indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
10 Nov 2005 [21:42]

Gianmaria Bruni diviso tra Durango e Trident

Dove correrà Gianmaria Bruni nel 2006? Il pilota romano sta effettuando i test invernali con il team Durango per il quale sta svolgendo un lavoro sulla propria monoposto di grande rilievo, mirato alla stagione 2006. A Jerez si è concentrato su una serie di novità tecniche da sviluppare, un lavoro che non sembra proprio per un pilota dato di passaggio. Bruni infatti, sarebbe la punta di diamante della Trident di Maurizio Salvadori, con ogni probabilità la tredicesima squadra della Formula GP2 2006, che si appoggerà alla struttura della Racing Box (come anticipato il 10 settembre da italiaracing). Ma Bruni nel 2006 non può permettersi errori, perdere un altro anno nella GP2. Trident ha già perso la possibilità di partecipare ai test collettivi di Le Castellet e Jerez, ancora non si sa come sarà composta la squadra degli ingegneri, punto che Bruni ritiene fondamentale e che è stata la causa del divorzio da Coloni nel corso della stagione 2005. Vedere Bruni al lavoro nel box Durango, la familiarità che ha con gli uomini del team e con lo stesso proprietario Ivone Pinton, sembra difficile non vederlo all'opera con loro anche nel 2006. Ma tutto può accadere anche se Gianmaria è stato abbastanza chiaro con noi: "Con Durango mi trovo molto bene, stiamo svolgendo un ottimo lavoro, metodico, preciso. Della Trident ancora non so bene come sarà strutturata. Di certo non posso permettermi di perdere un altro anno".

Massimo Costa
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI