E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
10 Nov 2005 [21:42]

Gianmaria Bruni diviso tra Durango e Trident

Dove correrà Gianmaria Bruni nel 2006? Il pilota romano sta effettuando i test invernali con il team Durango per il quale sta svolgendo un lavoro sulla propria monoposto di grande rilievo, mirato alla stagione 2006. A Jerez si è concentrato su una serie di novità tecniche da sviluppare, un lavoro che non sembra proprio per un pilota dato di passaggio. Bruni infatti, sarebbe la punta di diamante della Trident di Maurizio Salvadori, con ogni probabilità la tredicesima squadra della Formula GP2 2006, che si appoggerà alla struttura della Racing Box (come anticipato il 10 settembre da italiaracing). Ma Bruni nel 2006 non può permettersi errori, perdere un altro anno nella GP2. Trident ha già perso la possibilità di partecipare ai test collettivi di Le Castellet e Jerez, ancora non si sa come sarà composta la squadra degli ingegneri, punto che Bruni ritiene fondamentale e che è stata la causa del divorzio da Coloni nel corso della stagione 2005. Vedere Bruni al lavoro nel box Durango, la familiarità che ha con gli uomini del team e con lo stesso proprietario Ivone Pinton, sembra difficile non vederlo all'opera con loro anche nel 2006. Ma tutto può accadere anche se Gianmaria è stato abbastanza chiaro con noi: "Con Durango mi trovo molto bene, stiamo svolgendo un ottimo lavoro, metodico, preciso. Della Trident ancora non so bene come sarà strutturata. Di certo non posso permettermi di perdere un altro anno".

Massimo Costa
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI