F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
15 Ago 2019 [13:39]

Ginetta ha scelto i sei
piloti per il rientro nel WEC

Massimo Costa

Il team Ginetta ha scelto i sei piloti che parteciperanno alla prima prova del Mondiale WEC 2019-2020, gara che si svolgerà a Silverstone . Il team LNT schiererà infatti due LMP1 a motore AER e si avvarrà sulla prima vettura di Ben Hanley, Egor Orudzhev e Charlie Robertson. Sulla seconda macchina invece, vi saranno Chris Dyson, Guy Smith e Mike Simpson.

Per quanto riguarda Hanley, in LMP1 vanta già esperienze con Dragonspeed e la sua carriera è decisamente curiosa: lo ricordiamo in piena ascesa, giovanissimo, vincente, nel 2005 tra F.Renault e World Series Renault, poi in GP2 supportato dalla Academy Renault, finché non è uscito dal programma francese. E dopo il 2010, che lo ha visto protagonista in Superleague, è uscito di scena tornando al karting. Ma a partire dal 2017, è tornato nel motorsport nel mondo endurance riuscendo anche a disputare quest'anno gare Indycar, tra cui la 500 Miglia di Indianapolis.

Ricordiamo che con la Ginetta, nei test pre campionato a Montmelò, si è distinto Luca Ghiotto. Il pilota italiano è rimasto in ottimi rapporti con il costruttore inglese e non è escluso che, terminato il campionato F2, ci possano essere futuri sbocchi in vista del 2020.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA