Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
15 Ago 2019 [13:39]

Ginetta ha scelto i sei
piloti per il rientro nel WEC

Massimo Costa

Il team Ginetta ha scelto i sei piloti che parteciperanno alla prima prova del Mondiale WEC 2019-2020, gara che si svolgerà a Silverstone . Il team LNT schiererà infatti due LMP1 a motore AER e si avvarrà sulla prima vettura di Ben Hanley, Egor Orudzhev e Charlie Robertson. Sulla seconda macchina invece, vi saranno Chris Dyson, Guy Smith e Mike Simpson.

Per quanto riguarda Hanley, in LMP1 vanta già esperienze con Dragonspeed e la sua carriera è decisamente curiosa: lo ricordiamo in piena ascesa, giovanissimo, vincente, nel 2005 tra F.Renault e World Series Renault, poi in GP2 supportato dalla Academy Renault, finché non è uscito dal programma francese. E dopo il 2010, che lo ha visto protagonista in Superleague, è uscito di scena tornando al karting. Ma a partire dal 2017, è tornato nel motorsport nel mondo endurance riuscendo anche a disputare quest'anno gare Indycar, tra cui la 500 Miglia di Indianapolis.

Ricordiamo che con la Ginetta, nei test pre campionato a Montmelò, si è distinto Luca Ghiotto. Il pilota italiano è rimasto in ottimi rapporti con il costruttore inglese e non è escluso che, terminato il campionato F2, ci possano essere futuri sbocchi in vista del 2020.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA