formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
15 Ago 2019 [13:39]

Ginetta ha scelto i sei
piloti per il rientro nel WEC

Massimo Costa

Il team Ginetta ha scelto i sei piloti che parteciperanno alla prima prova del Mondiale WEC 2019-2020, gara che si svolgerà a Silverstone . Il team LNT schiererà infatti due LMP1 a motore AER e si avvarrà sulla prima vettura di Ben Hanley, Egor Orudzhev e Charlie Robertson. Sulla seconda macchina invece, vi saranno Chris Dyson, Guy Smith e Mike Simpson.

Per quanto riguarda Hanley, in LMP1 vanta già esperienze con Dragonspeed e la sua carriera è decisamente curiosa: lo ricordiamo in piena ascesa, giovanissimo, vincente, nel 2005 tra F.Renault e World Series Renault, poi in GP2 supportato dalla Academy Renault, finché non è uscito dal programma francese. E dopo il 2010, che lo ha visto protagonista in Superleague, è uscito di scena tornando al karting. Ma a partire dal 2017, è tornato nel motorsport nel mondo endurance riuscendo anche a disputare quest'anno gare Indycar, tra cui la 500 Miglia di Indianapolis.

Ricordiamo che con la Ginetta, nei test pre campionato a Montmelò, si è distinto Luca Ghiotto. Il pilota italiano è rimasto in ottimi rapporti con il costruttore inglese e non è escluso che, terminato il campionato F2, ci possano essere futuri sbocchi in vista del 2020.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA