Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
11 Mag 2006 [19:47]

Giorgio Pantano spiega il suo ritorno in GP2

In una intervista concesso al website ufficiale della GP2 Series, Giorgio Pantano spiega le ragioni del suo rientro nella categoria ocn il team FMSI dopo che nel 2005 era stato tra i top con la Dallara della Super Nova.

"Paolo Coloni mi ha chiamato ieri, mercoledì 10, chiedendomi se ero interessato a tornare e disputare qualche gara della GP2. Ho risposto, perché no? I preferisco correre piuttosto che non far nulla e così mercoledì sera ho deciso di tornare e partecipare alle due gare di Barcellona"

"A Imola avevo assistito alle corse GP2 ed avevo notato che la velocità è notevolmente aumentata nelle curve lasciandomi veramente impressionato per i progressi compiuti rispetto all'anno scorso. Ad ogni modo, il solo problema che avrò sarà quello di capire in fretta il comportamento delle nuove gomme slick rispetto a quelle scolpite del 2005 alle quali ero abituato. Questa è la principale differenza"

"La squadra ha parecchia esperienza, ma disponeva di due piloti che ancora non la conoscevano bene e che dovevano imparare i circuiti sui quali non avevano mai corso prima. E queste monoposto non sono facili da capire. Penso che sia stato questo il problema che ha portato alla mancanza di risultati. Credo in questo team, mi auguro che che potremo fare bene e ritengo che l'unico motivo che li ha costretti a rimanere nelle ultime posizioni nelle prime tre prove risieda appunto nella poca esperienza dei suoi piloti. In questo posso aiutare il team"

"Ho comunque scelto di tornare in GP2 perché è una categoria che non ha nulla in comune con le altre. E' semplicemente il top per un pilota. Se avessi dovuto pensare di correre in World Series o in un'altra formula, non l'avrei fatto. Questo è importante. Ora è giunto il momento di mostrare quello che posso ottenere, e sono contento di farlo in GP2, una serie popolare, seguita dagli addetti ai lavori e dagli appassionati".

"Quante corse disputerò con la FMSI? Non lo so. Dipenderà dai risultati, se loro saranno contenti di me e se io rimarrò soddisfatto della squadra. Di sicuro farò le due gare di Barcellona e poi prenderemo una decisione finale dopo Monte Carlo".
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI