E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
13 Nov 2005 [19:53]

Giornata di test promozione a Magione per F.3 e F.Azzurra

Si è conclusa sull’Autodromo di Magione la lunga giornata di test organizzata da ACI-CSAI ed AciSport, in collaborazione con i Team protagonisti del Campionato Italiano Formula 3 e del Campionato Italiano Formula Azzurra.
Rivolta ai piloti che intendono valutare la possibilità di cimentarsi il prossimo anno nelle due serie tricolore, l’iniziativa ha permesso un’importante presa di contatto con le monoposto di Formula Azzurra e di Formula 3 ed ha visto la partecipazione di ben 24 piloti (13 per la Formula Azzurra ed 11 per la Formula 3) da tutta Italia.
Tra le Formula Azzurra si è distinto il 17enne anconetano Daniel Mancinelli (Gloria), pilota Karting dal 1997. “Sono molto soddisfatto di questa giornata ed è stata un’iniziativa molto importante per chi, come me, proviene dal karting. La guida della Formula Azzurra è molto vicina a quella richiesta in un kart. Io provengo da un monomarcia, ma tranne che per l’uso del cambio questa monoposto non ha richiesto una tecnica molto differente. E’ di certo il gradino ideale per chi vuole esordire nell’automobilismo”, ha commentato.
La giornata di test ha richiamato anche piloti giovanissimi che vedono nel Campionato Italiano Formula Azzurra – Trofeo Michele Alboreto un importante terreno di sfida in ottica futura. E’ il caso del sammarinese Nicola Zonzini (CO2 Motorsport) che a soli 14 anni è voluto scendere in pista al volante di una monoposto da 143 CV. "Finora ho raccolto solo qualche esperienza nel karting, ma mi sono trovato subito a mio agio su questa monoposto. L’anno prossimo compirò 15 anni ad aprile e potrei quindi iscrivermi al Campionato Italiano che partirà a maggio.

Tra le Formula 3 i rilevamenti non ufficiali hanno sempre visto svettare Alex Frassineti (Passoli Racing) in cima alla classifica dei tempi. Il 17enne pilota romano ha messo a frutto un’esperienza già importante maturata in F.Renault. “Indubbiamente conosco bene la tecnica di guida di una monoposto, ma la Formula 3 è tutta un’altra cosa rispetto alle categorie dove mi sono cimentato finora. E’ il massimo dal punto di vista tecnico, ti permette di imparare tanto e di affinare la necessaria sensibilità per le scelte di assetto e aerodinamica”.
A mostrarsi subito velocissimi sono stati anche i piloti provenienti dall’edizione appena conclusa del Campionato Italiano Formula Azzurra. Tra questi, due piloti palermitani, il 20enne Efisio Marchese (Passoli Racing) ed il 21enne Salvatore Gatto (Target Racing) che ha assaporato nuovamente la guida di una Formula 3: “L’esperienza che ho raccolto quest’anno in Formula Azzurra si è rivelata preziosissima anche se la tecnica di guida di una F.3 richiede un approccio differente, molto più vicino alle categorie superiori. Credo che dal prossimo anno, quando la Azzurra sarà dotata del differenziale, le due monoposto si avvicineranno di più”.
Questi gli altri piloti che si sono cimentati in pista: Andrea Stortoni (17 anni di Macerata; CO2 Motorsport), Antonio Lo Prieno (14 anni di Catanzaro; Target Racing), Francesco Castellacci (18 anni di Roma; Europa Corse), Ivan Pezzolla (16 anni di Brindisi; CO2 Motorsport), Mauro Pastorello (17 anni di Gela; CO2 Motorsport), Giuseppe Moscarelli (34 anni di Palermo; Target Racing), Benedetto Ragusa (15 anni di Palermo; Target Racing), Michele Faccin (15 anni di Padova; PKF), Giulio Glorioso (15 anni di Torino; Lucidi Motors), Lorenzo Scotti (18 anni di Firenze; Europa Corse) e Guido Bussone (17 anni di Torino; Europa Corse) tra le Formula Azzurra.
Federico Glorioso (19 anni di Torino; Lucidi Motors), Giuseppe Terranova (16 anni di Siracusa; Lucidi Motors), Mattia Pavoni (17 anni di Brescia; Ombra Racing), Jacopo Faccioni (18 anni di Forlì; Corbetta Racing), Gilles Valentini (17 anni di Lecce; Corbetta Racing), Mirko Bortolotti (15 anni di Trento; Target Racing), Nicolò Pastore (16 anni di Padova; Lucidi Motors) e Fabrizio D’Eramo (17 anni di Frosinone; Corbetta Racing) tra le Formula 3.