World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
20 Feb 2008 [12:02]

Giovanni Lavaggi spiega come sarà la stagione 2008

La Lavaggi LS1 che lo scorso anno è stata schierata dalla omonima scuderia monegasca alle 1000 Km di Monza, Nürburgring e Spa, parteciperà anche quest'anno ad alcune gare del campionato Le Mans Series. L'assenza della Scuderia Lavaggi nella lista delle squadre iscritte al campionato LMS 2008 ha destato stupore ed interrogativi; pertanto il team Lavaggi ha voluto confermare che sarà sicuramente presente, come lo scorso anno, alle gare del Nürburgring e di Spa.

La scelta della Scuderia Lavaggi dipende esclusivamente dai contratti attualmente in essere con gli sponsor abituali, ma l'impegno potrebbe estendersi, nelle prossime settimane, anche ad altre competizioni. Inoltre, il crescente interesse verso la Le Mans Series ha consigliato, di comune accordo con gli organizzatori, di lasciar spazio per l'iscrizione all'intero campionato, alle vetture per le quali è stata assicurata la partecipazione a tutte le gare della serie.

Giovanni Lavaggi: "Il progetto di riproporre in chiave moderna le gesta dei pionieri dello sport automobilistico, disegnando, costruendo e poi pilotando personalmente in gara un prototipo da corsa, prosegue il suo cammino. Ho letto con emozione gli articoli ed i commenti positivi della stampa e degli appassionati che, con affetto, comprendono e sostengono la mia ardua sfida. Lo scorso anno siamo stati afflitti da numerosi inconvenienti e rotture relativi al motore, ai quali non potevamo porre facilmente rimedio essendo il propulsore derivato da un modello di serie e di vecchissima concezione.

Il telaio, invece, ci ha dato grandi soddisfazioni permettendoci comunque di girare in gara sul passo di vetture, sulla carta, sicuramente più accreditate della nostra. Per tali motivi, ho deciso di impegnarmi al massimo perché sulla nostra vettura potesse essere installato per la stagione 2008 un motore racing. Sono felice di confermare che l'8 cilindri bi-turbo AER, che ha già dato prova della sua affidabilità e competitività, spingerà la nostra LS1 nel 2008 speriamo verso prestigiosi traguardi"
.
LP RacingCetilar