Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
8 Apr 2017 [16:08]

Giovinazzi, che peccato

Massimo Costa

È triste Antonio. Nella sua seconda occasione in F.1, ancora una volta a secco con le prove libere del venerdì causa maltempo (ma ormai lui è un esperto in questo...), Giovinazzi stava disputando una qualifica da nove in pagella. L'ingresso in Q2 era pressoché certo, l'italiano si stava migliorando ulteriormente e quando ormai la sua Sauber era "dritta" all'uscita della curva finale, gli è partita via senza avviso e come un pennello impazzito ha disegnato geroglifici sull'asfalto prima di impattare con violenza contro le barriere. La parte destra della sua Sauber è risultata distrutta. Giovinazzi non poteva credere di aver combinato un tale "casino". Era dispiaciuto per se stesso e per il team, ben consapevole di aver sporcato la giornata.

A Melbourne, a parte l'errore nel giro finale in qualifica (niente a confronto di oggi), era stato perfetto nel suo debutto improvvisato in F.1. Questa volta gli è andata male, la ruota posteriore destra è sempre meglio non metterla sul tappetino verde oltre i cordoli, e che poco prima aveva tratto in inganno anche Romain Grosjean. Lui, però, aveva evitato di colpire le protezioni. Peccato per Antonio che così non ha partecipato al Q2, dove se la poteva giocare con il compagno Marcus Ericsson mettendosi ulteriormente in evidenza.

Giovinazzi era anche arrabbiato con se stesso perché arriva da una annata in GP2 nella quale non ha mai sbattuto da solo (unico crash a Montmelò per un contatto con Sean Gelael). Non è quindi nel suo repertorio picchiare le monoposto che guida, e questo è bene tenerne conto. Quando si va al limite si rischia sempre e l'incidente di Giovinazzi a Shanghai non sarà catalogato come un banale errore di un debuttante, ma come un crash di un pilota che stava dando tutto se stesso per migliorare il proprio crono nel bel mezzo della qualifica.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar