formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
19 Dic 2016 [19:12]

Giovinazzi terzo pilota Ferrari

Massimo Costa

"Scuderia Ferrari comunica di avere raggiunto un accordo di collaborazione con il pilota Antonio Giovinazzi. In base a questo accordo, Giovinazzi assumerà il ruolo di terzo pilota della Scuderia per la stagione 2017". Questo il breve e secco comunicato della Ferrari emesso nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 19 dicembre. Dunque, l'italiano vice campione della GP2 entra dalla porta principale di Maranello non come pilota FDA, ma direttamente come uomo Ferrari. Giovinazzi è ufficialmente il terzo pilota il ché significa che collaborerà direttamente con Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen e in caso di indisponibilità di uno dei due ufficiali, teoricamente Antonio dovrebbe prenderne il posto.

Giovinazzi va a ricoprire un ruolo che negli anni fu già di Nicola Larini e Luca Badoer, ma a quei tempi si girava tantissimo e il contributo del terzo pilota era veramente importante. Oggi, per via di regolamenti assurdi, ci si limita a utilizzare il simulatore. Giovinazzi avrà modo di dimostrare comunque il proprio valore, ma il rischio, come già sottolineato nell'articolo di domenica riferito all'avvicinamento Giovinazzi-Ferrari, è che il ragazzo pugliese perda un anno di competizioni. Cosa non propriamente positiva. Molti ricorderanno che Valtteri Bottas o Heikki Kovalainen, promossi nel mondiale dopo una stagione trascorsa da tester, faticarono parecchio a trovare il ritmo gara. In ogni caso, è già un piccolo successo che la Ferrari abbia finalmente inserito un italiano in un ruolo così importante. Ma serve un seguito...

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar