Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
19 Dic 2016 [19:12]

Giovinazzi terzo pilota Ferrari

Massimo Costa

"Scuderia Ferrari comunica di avere raggiunto un accordo di collaborazione con il pilota Antonio Giovinazzi. In base a questo accordo, Giovinazzi assumerà il ruolo di terzo pilota della Scuderia per la stagione 2017". Questo il breve e secco comunicato della Ferrari emesso nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 19 dicembre. Dunque, l'italiano vice campione della GP2 entra dalla porta principale di Maranello non come pilota FDA, ma direttamente come uomo Ferrari. Giovinazzi è ufficialmente il terzo pilota il ché significa che collaborerà direttamente con Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen e in caso di indisponibilità di uno dei due ufficiali, teoricamente Antonio dovrebbe prenderne il posto.

Giovinazzi va a ricoprire un ruolo che negli anni fu già di Nicola Larini e Luca Badoer, ma a quei tempi si girava tantissimo e il contributo del terzo pilota era veramente importante. Oggi, per via di regolamenti assurdi, ci si limita a utilizzare il simulatore. Giovinazzi avrà modo di dimostrare comunque il proprio valore, ma il rischio, come già sottolineato nell'articolo di domenica riferito all'avvicinamento Giovinazzi-Ferrari, è che il ragazzo pugliese perda un anno di competizioni. Cosa non propriamente positiva. Molti ricorderanno che Valtteri Bottas o Heikki Kovalainen, promossi nel mondiale dopo una stagione trascorsa da tester, faticarono parecchio a trovare il ritmo gara. In ogni caso, è già un piccolo successo che la Ferrari abbia finalmente inserito un italiano in un ruolo così importante. Ma serve un seguito...

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar