Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
19 Dic 2016 [19:12]

Giovinazzi terzo pilota Ferrari

Massimo Costa

"Scuderia Ferrari comunica di avere raggiunto un accordo di collaborazione con il pilota Antonio Giovinazzi. In base a questo accordo, Giovinazzi assumerà il ruolo di terzo pilota della Scuderia per la stagione 2017". Questo il breve e secco comunicato della Ferrari emesso nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 19 dicembre. Dunque, l'italiano vice campione della GP2 entra dalla porta principale di Maranello non come pilota FDA, ma direttamente come uomo Ferrari. Giovinazzi è ufficialmente il terzo pilota il ché significa che collaborerà direttamente con Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen e in caso di indisponibilità di uno dei due ufficiali, teoricamente Antonio dovrebbe prenderne il posto.

Giovinazzi va a ricoprire un ruolo che negli anni fu già di Nicola Larini e Luca Badoer, ma a quei tempi si girava tantissimo e il contributo del terzo pilota era veramente importante. Oggi, per via di regolamenti assurdi, ci si limita a utilizzare il simulatore. Giovinazzi avrà modo di dimostrare comunque il proprio valore, ma il rischio, come già sottolineato nell'articolo di domenica riferito all'avvicinamento Giovinazzi-Ferrari, è che il ragazzo pugliese perda un anno di competizioni. Cosa non propriamente positiva. Molti ricorderanno che Valtteri Bottas o Heikki Kovalainen, promossi nel mondiale dopo una stagione trascorsa da tester, faticarono parecchio a trovare il ritmo gara. In ogni caso, è già un piccolo successo che la Ferrari abbia finalmente inserito un italiano in un ruolo così importante. Ma serve un seguito...

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar