indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
19 Dic 2016 [19:12]

Giovinazzi terzo pilota Ferrari

Massimo Costa

"Scuderia Ferrari comunica di avere raggiunto un accordo di collaborazione con il pilota Antonio Giovinazzi. In base a questo accordo, Giovinazzi assumerà il ruolo di terzo pilota della Scuderia per la stagione 2017". Questo il breve e secco comunicato della Ferrari emesso nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 19 dicembre. Dunque, l'italiano vice campione della GP2 entra dalla porta principale di Maranello non come pilota FDA, ma direttamente come uomo Ferrari. Giovinazzi è ufficialmente il terzo pilota il ché significa che collaborerà direttamente con Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen e in caso di indisponibilità di uno dei due ufficiali, teoricamente Antonio dovrebbe prenderne il posto.

Giovinazzi va a ricoprire un ruolo che negli anni fu già di Nicola Larini e Luca Badoer, ma a quei tempi si girava tantissimo e il contributo del terzo pilota era veramente importante. Oggi, per via di regolamenti assurdi, ci si limita a utilizzare il simulatore. Giovinazzi avrà modo di dimostrare comunque il proprio valore, ma il rischio, come già sottolineato nell'articolo di domenica riferito all'avvicinamento Giovinazzi-Ferrari, è che il ragazzo pugliese perda un anno di competizioni. Cosa non propriamente positiva. Molti ricorderanno che Valtteri Bottas o Heikki Kovalainen, promossi nel mondiale dopo una stagione trascorsa da tester, faticarono parecchio a trovare il ritmo gara. In ogni caso, è già un piccolo successo che la Ferrari abbia finalmente inserito un italiano in un ruolo così importante. Ma serve un seguito...

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar