GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
19 Dic 2016 [19:12]

Giovinazzi terzo pilota Ferrari

Massimo Costa

"Scuderia Ferrari comunica di avere raggiunto un accordo di collaborazione con il pilota Antonio Giovinazzi. In base a questo accordo, Giovinazzi assumerà il ruolo di terzo pilota della Scuderia per la stagione 2017". Questo il breve e secco comunicato della Ferrari emesso nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 19 dicembre. Dunque, l'italiano vice campione della GP2 entra dalla porta principale di Maranello non come pilota FDA, ma direttamente come uomo Ferrari. Giovinazzi è ufficialmente il terzo pilota il ché significa che collaborerà direttamente con Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen e in caso di indisponibilità di uno dei due ufficiali, teoricamente Antonio dovrebbe prenderne il posto.

Giovinazzi va a ricoprire un ruolo che negli anni fu già di Nicola Larini e Luca Badoer, ma a quei tempi si girava tantissimo e il contributo del terzo pilota era veramente importante. Oggi, per via di regolamenti assurdi, ci si limita a utilizzare il simulatore. Giovinazzi avrà modo di dimostrare comunque il proprio valore, ma il rischio, come già sottolineato nell'articolo di domenica riferito all'avvicinamento Giovinazzi-Ferrari, è che il ragazzo pugliese perda un anno di competizioni. Cosa non propriamente positiva. Molti ricorderanno che Valtteri Bottas o Heikki Kovalainen, promossi nel mondiale dopo una stagione trascorsa da tester, faticarono parecchio a trovare il ritmo gara. In ogni caso, è già un piccolo successo che la Ferrari abbia finalmente inserito un italiano in un ruolo così importante. Ma serve un seguito...

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar